CHIANCIANO TERME – Si sono svolte a Chianciano Terme le Sessioni per il rilascio delle certificazioni dei Tecnici di Primo, Secondo e Terzo Livello di Scherma Storica. La commissione esaminatrice è stata presieduta da Lorenzo Ravezzani e composta dai commissari Stefano Ciamei, Francesco Lodà, Roberto Gotti e Jacopo Penso.
I lavori sono stati ospitati dal PalaMontepaschi, con il patrocinio del Comune di Chianciano Terme, City Partner della Federazione Italiana Scherma.
Sono stati sette i candidati idonei per il Primo Livello, otto per il Secondo e altri otto i nuovi tecnici di Terzo Livello SnAQ (acronimo di “Sistema Nazionale delle Qualifiche” in ambito sportivo).
Il weekend delle Sessioni ha di fatto aperto una settimana interamente dedicata alla Scherma Storica che proseguirà con i corsi per i nuovi tecnici fino alla prova nazionale di scherma storica che si svolgerà nel prossimo weekend sempre nella città termale toscana.
Così la Consigliera federale Elisa Albini, referente per la Scherma Storica: “Sono davvero soddisfatta e felice del grande successo riscosso dalla Sessione per tecnici di scherma storica che si è svolta questo weekend a Chianciano Terme e che ha visto un’ampia partecipazione di tecnici ben preparati. Ringrazio vivamente il coordinatore della formazione Luca Salis, tutta la Commissione per la disponibilità e la professionalità mostrata e il Comune di Chianciano Terme che ha patrocinato l’evento“.
QUI IL COMUNICATO DELLA SESSIONE PER TECNICI DI SCHERMA STORICA CHIANCIANO 2025