
Roma – Si accendono le luci della ”Notte degli Oscar” dello sport ligure. Ritorna al Teatro Carlo Felice il Galà dello Sport in Liguria con una straordinaria nona edizione in programma questa sera ore 20.30. I migliori sportivi liguri a livello nazionale e internazionale saranno celebrati nella kermesse ideata dall’Agenzia LiguriaSport.com sotto l’egida del CONI e il patrocinio delle massime realtà istituzionali, mediatiche e sportive. Un appuntamento oramai classico per celebrare coloro che portano in alto il nome della Liguria e sostenere quelle realtà sportive che organizzano attività ed eventi di grande profilo sul territorio. L’edizione 2008, poi, avrà un particolare sapore olimpico con molti dei liguri che saranno protagonisti a Pechino a riscuotere l’applauso dei duemila ospiti del Teatro Carlo Felice. ”La nostra è la festa di tutti gli sport – sottolinea Michele Corti – e siamo orgogliosi di regalare ogni anno ribalta e applausi ad atleti e discipline non sempre adeguatamente celebrati”. A riconoscere il loro valore saranno i grandi campioni internazionali che ogni anno accorrono quali testimonial di un evento che ha fatto scuola anche a livello nazionale. Quest’anno saliranno sul palco il campione del mondo di pattinaggio su ghiaccio e medaglia di bronzo alle Olimpiadi di Salt Lake City 2002 Maurizio Margaglio, lo sciatore più volte vincitore di gare di Coppa del Mondo Max Blardone, il regista della nazionale di volley bronzo alle Olimpiadi di Los Angeles Fabio Vullo, il mezzofondista bicampione del mondo Genny Di Napoli, il sette volte campione del mondo di canottaggio Leonardo Pettinari, il ciclista professionista ora passato alla mountain bike Mirko Celestino, il Ct della pallanuoto Paolo Malara, il presidente della Federscherma Giorgio Scarso e molti altri ancora. Consegneranno loro gli Oscar dello Sport 2008 firmati Regione Liguria, CONI e Gruppo Ligure Giornalisti Sportivi. A condurre la serata, insieme a Michele Corti, ci sarà Maria Chiara Oberti. Grazie alla partnership con Secolo XIX, Radio 19 e Telegenova sono stati più di 700.000 i voti raccolti. A brindare al ”Trofeo VillaMontallegro”, tra le big, sarà invece la judoka Erica Barbieri (2011 voti), pluricampionessa italiana di judo. La spezzina ha preceduto ”al traguardo” la karateka genovese Viviana Bottaro e la spadista rapallese Bianca Del Carretto (Scherma Rapallo). Tra le società saranno Ubaldo Fini e Gianluigi Ivaldi, presidente e direttore sportivo dell’Ecologital, ad alzare il ”Trofeo Totosì” nell’anno della straordinaria promozione in B1. Queste le società entrate nella Top Ten: Circolo Della Spada Liguria (Scherma), R.N. Sori (Pallanuoto), Gruppo Città di Genova (Podismo), Pgs Auxilium (Ginnastica), Cesare Pompilio (Scherma), LNI Chiavari e Lavagna (Canottaggio), Noi Volley Riviera (Pallavolo), Levante Eurothermo (Ciclismo), Enduro Team Promotor (Motociclismo).
”TROFEO TIRRENO POWER” – SOCIETA’ SPORTIVE DELL’ANNO
– Ecologital Aacv Polis (Pallavolo): 3088 voti;
– Circolo Della Spada Liguria (Scherma): 2899 voti;
– R.N. Sori (Pallanuoto): 2787 voti;
– Gruppo Città di Genova (Podismo): 2544 voti;
– Pgs Auxilium (Ginnastica): 2266 voti;
– Pompilio (Scherma): 2257 voti;
– LNI Chiavari e Lavagna (Canottaggio): 2255 voti;
– Noi Volley Riviera (Pallavolo): 2188 voti;
– Levante Eurothermo (Ciclismo): 1980 voti;
– Enduro Team Promotor (Motociclismo): 1912 voti.
”TROFEO VILLA MONTALLEGRO” – BIG FEMMINILE
– Barbieri Erica (Judo): 2011 voti;
– Bottaro Viviana (Karate): 1923 voti;
– Del Carretto Bianca (Scherma): 1726 voti.
I LIGURI ALLE OLIMPIADI DI PECHINO 2008
Una squadra ampia e di valore. La Liguria porterà ai prossimi Giochi Olimpici di Pechino numerosi atleti e per molti di loro le chance di medaglia sono concrete. Nella pallanuoto il genovese Paolo Malara, Ct della Nazionale maschile, ha già convocato i recchelini Maurizio Felugo, Alberto Angelini e Andrea Mangiante (recenti bi-campioni d’Europa) e il savonese Federico Mistrangelo. Nella Nazionale femminile, oro olimpico 4 anni fa ad Atene, ci saranno le liguri Teresa Frassinetti ed Elisa Casanova. Nel Nuoto Sincronizzato spazio alla savonese Giulia Lapi mentre le vela azzurra porterà in Cina le coppie Marcolini-Bianchi (Tornado), Negri-Viale (Star) e i fratelli Sibello (49er). E ancora Giorgio Poggi nella classe Finn, lo spadista Stefano Carozzo per la gara a squadre e la pallavolista rapallese Simona Gioli nel dream team rosa di Massimo Barbolini. Infine non vanno dimenticati il rossoblù Mimmo Criscito e lo spezzino Andrea Raggi (Empoli) che vestiranno la maglia dell’olimpica allenata da Pierluigi Casiraghi.













