New York – Qui a Manhattan la squadra maschile azzurra di sciabola – qualificata per il torneo olimpico di Atene 2004 – ha giocato le sue carte contro la Francia nei quarti di finale di questa prova di Coppa del mondo di specialità (ultima stagionale), ma non ha avuto fortuna: ha perduto il confronto diretto (29-45) non riuscendo quindi a scavalcare i transalpini nel ranking FIE al fine di ottenere una posizione migliore nel tabellone del torneo olimpico.
Contro la Francia, gli azzurri di Christian Bauer hanno tenuto botta fino a metà gara dopo essere stati avanti anche di tre lunghezze (16-13) ma nella parte finale prima Aldo Montano poi Luigi Tarantino (nella foto) hanno subito uno 0-5 ciascuno e la Francia ha avuto disco verde. C’è anche da dire però che Montano non è ancora al cento per cento dopo lo stiramento di cui ha sofferto e anche Tarantino accusa qualche fastidio a un tendine di achille.
Poi, nella poule quinto/ottavo posto, si è perduto anche con Russia e Germania, ma questi match non avevano nulla da dire ai fini della classifica FIE.
È cominciata dunque la quattro giorni americana di grande scherma. A causa delle sei ore di differenza per i fusi orari, mentre scriviamo è il 10 giugno ma per chi legge è già l’11 giugno, giorno in cui si disputano i due Mondiali a squadre di fioretto femminile e di sciabola femminile. Per la cronaca le fiorettiste salteranno il primo turno e nei quarti di finale Valentina Vezzali e compagne affronteranno la vincente di Francia-Usa. Anche le sciabolatrici, guidate da Gioia Marzocca, debutteranno nei quarti contro la vincente di Russia-Canada.
Le gare qui a New York City si svolgono all’interno dell’imponente Hunter College, ma è abbastanza curioso notare che, nella terra dei grattacieli, queste prove così importanti di scherma si disputino in alcune palestre del College situate nel sottosuolo: molti metri sotto il livello stradale. Una ventina per gli ottavi di finale, una quindicina dai quarti in poi.
La finale ha visto sorprendentemente di fronte la Spagna e gli Stati Uniti padroni di casa. Due outsiders che hanno battuto tutti con una scherma molto efficace. Bravissimi in particolare gli USA con Lee, Smart e Roger che hanno dato spettacolo.
NEW YORK – COPPA DEL MONDO DI SCIABOLA MASCHILE A SQUADRE
Ottavi di finale: Usa b. Polonia 45-43; ITALIA b. Giappone 45-16; Francia b. Canada 45-29; Germania b. Grecia 45-34; Spagna b.Cina 45-41.
Quarti di finale: Usa b. Russia 45-39; Francia b. ITALIA 45-29; Ungheria b. Germania 45-41; Spagna b. Ukraina 45-41.
Semifinali: Usa b. Francia 45-41, Spagna b. Ungheria 45-41.
Finale primo posto: Usa b. Spagna 45-36.
Finale terzo posto: Francia b. Ungheria 45-43.
Poule quinto-ottavo posto: Ukraina b. Germania 45-27; Russia b. ITALIA 45-38
Finale 5°-6° posto: Russia b. Ukraina 45-44
Finale 7°-8° posto: Germania b. ITALIA 45-43.
Classifica finale
1. Stati Uniti
2. Spagna
3. Francia
4. Ungheria
5. Russia
6. Ukraina
7. Germania
8. ITALIA
9. Cina
10. Polonia
11. Grecia
12. Giappone
13. Canada
OTTAVI: ITALIA b. Giappone 45-16: Pastore-Watanabe 5-0, Montano-Yamamoto 10-3 (5-3), Terenzi-Terada 15-3 (5-0), Montano-Watanabe 20-7 (5-4), Pastore-Terada 25-8 (5-1), Terenzi-Yamamoto 30-11 (5-3), Montano-Terada 35-11 (5-0), Tarantino-Watanabe 40-15 (5-4), Pastore-Yamamoto 45-16 (5-1).
QUARTI: Francia b. ITALIA 45-29: Montano-Damien Touya 1-5, Tarantino-Gael Touya 7-10 (6-5), Pastore-Pillet 15-13 (8-3), Montano-Gael Touya 20-18 (5-5), Pastore-Damien Touya 22-25 (2-7), Tarantino-Pillet 26-30 (4-5), Terenzi-Gael Touya 29-35 (3-5), Montano-Pillet 29-40 (0-5), Tarantino-Damien Touya 29-45 (0-5).
POULE 5/8: Russia b. ITALIA 45-38: Terenzi-Charikov 4-5, Tarantino-Diatchenko 8-10 (4-5), Pastore-Yakimenko 15-14 (7-4), Terenzi-Diatchenko 20-17 (5-3), Pastore-Charikov 23-25 (3-8), Tarantino-Yakimenko 30-28 (7-3), Montano-Diatchenko 33-35 (3-7), Terenzi-Yakimenko 36-40 (3-5), Tarantino-Charikov 38-45 (2-5).
SETTIMO/OTTAVO POSTO: Germania b. ITALIA 45-43: Terenzi- Herm 4-5, Tarantino-Kraus 7-10 (3-5), Pastore-Stehr 13-15 (6-5), Terenzi-Kraus 17-20 (4-5), Pastore-Herm 25-24 (8-4), Tarantino-Stehr 29-30 (4-6), Pastore-Kraus 35-30 (6-0), Terenzi-Stehr 40-35 (5-5), Tarantino-Herm 43-45 (3-10)
CAMPIONATO DEL MONDO DI FIORETTO FEMMINILE A SQUADRE: L’Italia salta gli ottavi di finale e nei quarti affronta la vincente di Francia-USA.
CAMPIONATO DEL MONDO DI SCIABOLA FEMMINILE A SQUADRE: L’Italia salta gli ottavi di finale e nei quarti affronta la vincente di Russia-Canada.