Nel weekend a Napoli la prima tappa del Circuito Cadetti di Spada. Sono 128 gli Under 17 italiani pronti a salire sulle pedane del PalaVesuvio

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

Nel weekend a Napoli la prima tappa del Circuito Cadetti di Spada. Sono 128 gli Under 17 italiani pronti a salire sulle pedane del PalaVesuvio

La prima gara internazionale della stagione in Italia è in programma in questo weekend a Napoli dove fa tappa il Circuito Europeo Cadetti di spada maschile e femminile. Sono ben 128 in totale, equamente divisi tra uomini e donne, gli Under 17 italiani attesi in pedana tra il 5 e 6 ottobre al PalaVesuvio.

Sarà la prova di spada maschile, con fase a gironi alle ore 8.30, ad aprire sabato mattina il programma della due giorni napoletana. Al via 64 atleti spadisti italiani: Samuele Bellini, Costantino Bertucelli, Sante Berzacola, Lorenzo Boschi, Andrea Bossalini, Filippo Brignoli, Enea Bruzzone, Martino Caccialupi, Lorenzo Cafarotti, Federico Castro, Gabriele Gino Ciampiglia, Francesco Ciani, Andrea Colombo, Francesco Maria Consales, Isaia Contin, Aldo Cretì, Tommaso Cuttica, Francesco D’Ambrosio, Francesco D’Amico, Pietro De Gaetano, Davide Del Prete, Francesco Delfino, Giacomo Di Stefano, Tancredi Di Stefano, Fabio Dini, Cristian Divittini, Angelo Errichiello, Leo Ferrari, Riccardo Ferri, Daniel Ferro, Davide Ferro, Riccardo Emanuele Fiore, Edoardo Franchi, Lorenzo Gallorini, Marcello Ghetti, Gabriele Giovita, Giuseppe Iadaresta, Luca Iogna Prat, Lorenzo Ippoliti, Albert Jakub Kowalczyk, Edoardo Lo Conte, Francesco Lolli, Gabriele Longobardi, Riccardo Magni, Edoardo Marchetti, Michele Pietro Marinetti, Alessandro Merli, Mattia Mollero, Valentino Monaco, Alessandro Ormanni, Riccardo Paoletti, Emanuele Pardini, Edoardo Parchi, Riccardo Perrone, Giorgio Roppo, Filippo Kieran Rouse, Edoardo Semilia, Giovanni Sinatra, Nicolò Sonnessa, Antonio Supino, Andrea Supino, Mattia Tappero, Simone Toscano e Giovanni Vancini. Nella stessa giornata alle 12.30 partirà la competizione femminile a squadre.

La domenica al PalaVesuvio inizierà con la competizione individuale femminile, alle 8.30. Le 64 spadiste italiane in pedana saranno Francesca Aina, Giorgia Amati, Chiara Anile, Elena Antonucci, Federica Aurisicchio, Sara Avellino, Martina Baldini, Vittoria Baroncini, Luce Battaglini, Arianna Bevilacqua, Benedetta Bianchi, Maria Elvira Bigatti, Irma Bonsi, Evita Bonzano, India Birganti, Matilde Bua, Benedetta Calì, Carola Calogiuri, Giada Cammarano, Viola Cancellieri, Maria Roberta Casale, Flora Cenname, Ludovica Costantini, Aurora Maria Cristina, Agnese De Caprio, Clara De Donno, Lara De Meo, Lavinia Delfino, Milena Di Norcia, Giada Facchini, Bianca Falcone, Giulia Ferioli, Elena Giampieri, Andrea Giampieri, Martina Giangiulio, Arianna Giuliani, Lucia Grasso, Payam Kumari, Sofia Leotta, Michela Limonta, Amelie Maiocchi, Meggy Matrizi, Greta Merola, Ambra Moschini, Aita Negroni, Deva Maria Pantaleo, Carlotta Pasqua, Lisa Pichler, Sofia Quirini, Margherita Raiteri, Elisabetta Rinaldi, Mariasole Romanini, Alessia Ruscitto, Arianna Sansone, Marta Santangelo, Camilla Sceppacerca, Maria Sonzogni, Alessandra Spiniella, Dorotea Tarantini, Aglaia Tassano, Cecilia Trapasso, Flavia Verri, Amelia Vicentini e Irene Vigorito.

Le fasi finali della due giorni di gare del Circuito Europeo Cadetti di spada maschile e femminile a Napoli, con organizzazione del Club Schermistico Partenopeo, saranno visibili sul canale Youtube ufficiale della Federazione Italiana Scherma Federscherma TV1.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up