MyMed diventa fornitore ufficiale della Federazione Italiana Scherma. L’azienda Gruppo Benessere Srl, specializzata nella produzione di macchinari elettromedicali, per ultrasuoni e magnetoterapia, ha infatti sottoscritto un accordo con la FIS per promuovere il proprio brand e avviare un percorso condiviso con il mondo della scherma italiana.
Nell’ambito dell’accordo di partnership è prevista una fornitura di apparecchiature che saranno messe a disposizione dello Staff medico federale. Le Nazionali azzurre, durante i propri percorsi di preparazione delle più importanti manifestazioni internazionali a cui prenderanno parte, potranno dunque usufruire dei trattamenti dei dispositivi “MyMed Professional”.
“Siamo estremamente felici di accogliere MyMed nella famiglia dei fornitori ufficiali della FIS – afferma il Presidente della Federazione Italiana Scherma, Paolo Azzi –. Una partnership importante, con un’azienda specializzata che ha creduto nel nostro sport per valorizzare il proprio marchio e che rappresenterà un nuovo prezioso strumento di lavoro per il nostro staff medico, a beneficio degli atleti azzurri”.
Il dottor Antonio Fiore, Responsabile dello Staff medico della Federazione Italiana Scherma, ha sottolineato: “Siamo molto soddisfatti di questo accordo che mette a disposizione dello Staff medico della FIS, e dunque degli atleti, delle apparecchiature che potranno essere molto utili soprattutto nel corso degli allenamenti collegiali per trattare i problemi e soprattutto per svolgere un’efficace azione preventiva sui disturbi piccoli e grandi che possono affliggere tutti gli sportivi professionali. L’auspicio è che sia un rapporto di collaborazione di reciproca soddisfazione così da avere continuità nel futuro”.
Così Mirko Canovi, legale rappresentante del Gruppo Benessere srl: “È per noi motivo di orgoglio, come azienda e come Italiani, essere stati scelti dalla Federazione Italiana di Scherma quale fornitore ufficiale dei dispositivi elettromedicali per la magnetoterapia e gli ultrasuoni. Questa collaborazione ci vede uniti nell’impegno di fornire ai nostri atleti le più avanzate soluzioni terapeutiche, per garantire loro il massimo supporto nel recupero fisico e nella preparazione atletica in un anno impegnativo come quello olimpico“.