SIVIGLIA – Ottime notizie per la scherma italiana nella giornata inaugurale della 48^ edizione dei Campionati del Mondo Militari di Siviglia. In Spagna si sono disputate oggi le prove individuali di fioretto maschile e sciabola femminile fino alla definizione delle finali per l’oro, che verranno svolte sabato 20 settembre: il fiorettista Giulio Lombardi e la sciabolatrice Rossella Gregorio hanno entrambi staccato il pass per l’ultimo atto nelle rispettive specialità, mentre sempre tra le donne della sciabola Rebecca Gargano ha conquistato la medaglia di bronzo. Tre podi l’Italia, dunque, nelle prime due gare del programma iridato, con due azzurri in lizza per il gradino più alto.
Nella sciabola femminile il cammino di Rossella Gregorio e Rebecca Gargano è iniziato negli ottavi di finale con le vittorie rispettivamente sulle ucraine Gontsova (15-9) e Tsymbota (15-6). Nei quarti di finale Gregorio si è imposta nel derby azzurro contro Carlotta Fusetti (15-10) mentre Gargano ha avuto la meglio su un’altra portacolori dell’Ucraina, Komashchuk (15-9). Nella semifinale in “casa Italia” Rossella Gregorio ha superato Rebecca Gargano per 15-10, conquistando un posto nella finalissima di sabato 20 che vedrà la sciabolatrice dei Carabinieri sfidare la francese Noutcha. È invece tornata subito in pedana Gargano per disputare e vincere il match per il bronzo: il successo all’ultima stoccata, per 15-14, sulla polacca Cieslar ha regalato alla campionessa italiana dell’Aeronautica Militare il terzo gradino del podio. Sempre tra le sciabolatrici, hanno chiuso invece 8^ Carlotta Fusetti e 15^ Elisabetta Borrelli.
Si è guadagnato un posto in finale anche Giulio Lombardi, nel fioretto maschile. L’atleta delle Fiamme Gialle, nel suo percorso di gara, si è imposto 15-5 sul polacco Bem negli ottavi, prima di superare nei quarti l’ungherese Toth per 15-11. In semifinale Lombardi ha avuto la meglio per 15-14 su un altro magiaro, Daniel Dosa (poi bronzo), conquistando così il diritto a disputare la finalissima per l’oro, sabato, contro il polacco Jurkiewicz. Stop nei quarti di finale per Davide Filippi, che ha chiuso 7°, a seguire 10° posto per Lorenzo Nista e 11° Alessio Di Tommaso.
Domani la seconda giornata di gare dei Mondiali Militari di Siviglia 2025 proporrà le prove individuali – sempre fino alla definizione delle finali – di spada maschile (con Gabriele Cimini, Enrico Piatti, Fabrizio Cuomo e Marco Paganelli) e fioretto femminile (in pedana Elena Tangherlini, Martina Sinigalia, Carlotta Ferrari e Camilla Mancini). Nel giovedì spagnolo si aprirà anche il programma delle competizioni a squadre con la sciabola femminile che vedrà l’Italia rappresentata dal quartetto composto da Rossella Gregorio, Rebecca Gargano, Carlotta Fusetti ed Elisabetta Borrelli.
MONDIALI MILITARI 2025 FIORETTO MASCHILE – Siviglia (Spagna), 16 settembre 2025
Finale
Lombardi (ITA) – Jurkiewicz (Pol) sabato 20 settembre
Classifica (20): finalisti Giulio Lombardi (ITA) e Jan Jurkiewicz (Pol), 3. Daniel Dosa (Hun), 4. Maxime Pauty (Fra)
Gli altri italiani: 7. Davide Filippi, 10. Lorenzo Nista, 11. Alessio Di Tommaso
MONDIALI MILITARI 2025 SCIABOLA FEMMINILE – Siviglia (Spagna), 16 settembre 2025
Finale
Gregorio (ITA) – Noutcha (Fra) sabato 20 settembre
Classifica (16): finaliste Rossella Gregorio (ITA) e Sarah Noutcha (Fra), 3. Rebecca Gargano (ITA), 4. Zuzanna Cieslar (Pol)
Le altre italiane: 8. Carlotta Fusetti, 15. Elisabetta Borrelli