MONDIALI MASTER LIMOGES 2015 – 2^ GIORNATA: FABIO MIRALDI CAMPIONE DEL MONDO DI FIORETTO MASCHILE CAT. A

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

MONDIALI MASTER LIMOGES 2015 – 2^ GIORNATA: FABIO MIRALDI CAMPIONE DEL MONDO DI FIORETTO MASCHILE CAT. A

Limoges2015 180 MiraldiLIMOGES (FRA) – E’ d’oro la quarta medaglia per la nazionale master impegnata nella rassegna iridata di Limoges, dopo l’argento e i due bronzi conquistati nella prima giornata di gare. A portarla in dote è Fabio Miraldi che si laurea Campione del Mondo 2015 di fioretto maschile categoria A. Il fiorettista azzurro ha vinto la finalissima con il punteggio di 6-4 sull’ostico tedesco Marduchajew al termine di un assalto ricco di emozioni. In semifinale aveva superato invece il russo Mishagin 6-2 e nei quarti il bielorusso Kolchuk 9-6. Miraldi in precedenza aveva avuto la meglio nei 16 sul giapponese Umezawa 10-3 e nei 32 sullo spagnolo Codon 6-3. Si sono, di contro, fermati ai piedi del podio Daniele Giannini e Marco Bosio, superati rispettivamente dal tedesco Marduchajew 10-7 il primo e dall’austriaco Blaschka 10-5 il secondo. Nel turno dei 16 Bosio ha avuto la meglio su Douraghy (USA) 10-7 e Giannini su Cassoret (FRA) 10-8, mentre nei 32 Bosio si è imposto su Guarnera (BRA) e Giannini (ITA) si è aggiudicato il derby azzurro battendo Fabrizio Capellini 10-1. Nei 64 Bosio ha superato Szuba (FRA) 10-6, Giannini si è imposto su Pentek (HUN) e Capellini su De Groot (NED) 10-4. La fase a gironi, invece, si era conclusa con 1 vittoria e 4 sconfitte per Bosio, 3 vittorie e 2 sconfitte per Capellini, 4 vittorie e 2 sconfitte per Giannini e percorso netto per Miraldi con 6 vittorie e nessuna sconfitta.
Nella prova di spada femminile categoria B la francese Delacour ferma nelle 16 l’avanzata di Iris Gardini battendola di misura 10-9, e nelle 32 quella dell’altra azzurra, Marinella Garzini con il punteggio di 10-5. Stop nelle 32 anche per Antonella Parpaiola e Adriana Albini battute entrambe 10-6 rispettivamente dalla Hurley (USA) la prima e dalla Clayton (GBR) la seconda. Albini e Gardini avevano chiuso la fase a gironi con 3 vittorie e 3 sconfitte, mentre Garzini e Parpaiola avevano ottenuto 1 viottoria e 5 sconfitte.
Nella prova di sciabola maschile categoria C Bruno Amalfitano e Francesco Eugenio Negro si piazzano tra i primi 16, entrambi superati al secondo turno di eliminazione diretta il primo dall’inglese Bornemisza 10-6 e il secondo 10-9 dalll’americano Calderon. Negro nei 32 aveva vinto l’assalto che lo aveva visto opposto all’altro azzurro, Ferninando Cappelli 10-6, mentre Amalfitano si era imposto sul’austriaco Krammer 10-4. Nella fase a gironi Amalfitano e Negro avevano ottenuto 4 vittorie e 2 sconfitte, mentre Cappelli aveva chiuso con 1 vittoria e 5 sconfitte.

CAMPIONATI DEL MONDO MASTER -LIMOGES 20-25 OTTOBRE 2015
FIORETTO MASCHILE CATEGORIA A
Finale
Miraldi (ITA) b. Marduchajew (GER) 6-4

Semifinali
Blaschka (AUT) b. Marduchajew (GER)
Miraldi (ITA) b. Mishagin (RUS) 6-2

Quarti
Blaschka (AUT) b. Bosio (ITA) 10-5
Marduchajew (GER) b. Giannini (ITA) 10-7
Mishagin (RUS) b. Jacoky (GER) 10-6
Miraldi (ITA) b. Kolchuk (BLR) 9-6 

Tabellone dei 16
Bosio (ITA) b. Douraghy (USA) 10-7
Giannini (ITA) b. Cassoret (FRA) 10-8
Miraldi (ITA) B. Umezawa (JPN) 10-3

Tabellone dei 32
Bosio (ITA) b. Guarnera (BRA) 10-4
Giannini (ITA) b. Capellini (ITA) 10-1
Miraldi (ITA) b. Codon (ESP) 6-3

Tabellone dei 64
Bosio (ITA) b. Szuba (FRA) 10-6
Giannini (ITA) b. Pentek (HUN) 10-4
Capellini (ITA) b. De Groot (NED) 10-4
Miraldi passa il turno

Fase a gironi
Bosio: 1 vittoria, 4 sconfitte
Capellini: 3 vittorie, 2 sconfitte
Giannini: 4 vittorie, 2 sconfitte
Miraldi: 6 vittorie, nessuna sconfitta

Classifica (53): 1. Miraldi (ITA), 2. Marduchajew (GER), 3. Blaschka (AUT), 3. Mishagin (RUS), 5. Kolchuk (BLR), 6. Jacoby (GER), 7. Giannini (ITA), 8. Bosio (ITA).
23. Capellini (ITA)

Risultati completi FM A


SPADA FEMMINILE CATEGORIA B

Finale
Hoffmann (HUN) b. Kocab (USA) 10-9 

Semifinali
Kocab (USA) b. Delacour (FRA) 6-5
Hoffmann (HUN) b. Midgley (USA) 10-5

Quarti
Kocab (USA) b. Aubailly (FRA) 10-6
Delacour (FRA) b. Kolzonay (HUN) 10-4 
Hoffmann (HUN) b. Jansen (GER) 10-5
Midgley (USA) b. Clayton (GBR) 10-6

Tabellone delle 16
Dalacour (FRA) b. Gardini (ITA) 10-9

Tabellone delle 32
Hurley (USA) b. Parpaiola (ITA) 10-6
Gardini (ITA) b. Martin (FRA) 10-6
Delacour (FRA) b.  Garzini (ITA) 10-5
Clayton (GBR) b. Albini (ITA) 10-6

Fase a gironi
Albini: 3 vittorie, 3 sconfitte
Gardini: 3 vittorie, 3 sconfitte
Garzini: 1 vittoria, 5 sconfitte
Parpaiola: 1 vittoria, 5 sconfitte

Calssifica (34): 1. Hoffmann (HUN), 2. Kocab (USA), 3. Delacour (FRA), 3. Midgley (USA), 5. Aubailly (FRA9, 6. Kolzonay (HUN), 7. Calyton (GBR), 8. Jansen (GER).
15. Gardini (ITA), 22. Albini (ITA), 28. Parpaiola (ITA), 29. Garzini (ITA)

Risultati completi SPF B

SCIABOLA MASCHILE CATEGORIA C
Finale

Chaboisseau (FRA) b. Pinkus (USA) 10-4

Semifinali
Pinkus (USA) b. Baron (GBR) 10-7 
Chaboisseau (FRA) b. Prechtl (GER) 10-9

Quarti

Pinkus (USA) b. Calderon (USA) 10-5
Baron (GBR) b. Osbaldeston (GBR) 10-7
Chaboisseau (FRA) b. Bornemisza (GBR) 10-9
Prechtl (GER) b. Vanseventer (NED) 10-3 

Tabellone dei 16
Calderon (USA) b. Negro (ITA) 10-9 
Bornemisza (GBR) b. Amalfitano (ITA) 10-6 

Tabellone dei 32
Negro (ITA) b. Cappelli (ITA) 10-6
Amalfitano (ITA) b. Krammer (AUT) 10-4

Fase a gironi
Amalfitano: 4 vittorie, 2 sconfitte
Cappelli: 1 vittoria, 5 sconfitte
Negro: 4 vittorie, 2 sconfitte

Classifica (27): 1. Chaboisseau (FRA), 2. Pinkus (USA), 3. Baron (GBR), 3. Prechtl (GER), 5. Osbaldeston (GBR), 6. Bornemisza (GBR), 7. Calderon (USA), 8. Vanseventer (NED).
12. Negro (ITA), 13. Amalfitano (ITA), 24. Cappelli (ITA).

Risultati completi SCM C

SPADA FEMMINILE CATEGORIA C – nessuna azzurra in gara
Classifica (19): 1. Demaille (FRA), 2. Bedrosian (USA), 3. Lindeman (FIN), 3. Martin (FRA), 5. Cooksey (GBR), 6. Greunke (GER), 7. Goroius (GER), 8. Radle (USA).

PROGRAMMA GARE
MERCOLEDI’ 21 OTTOBRE
09:00 FM A
09:30 SPF B
10:30 SPF C
11:30 SCM C
17:00 FINALI

GIOVEDI’ 22 OTTOBRE
09:00 FF A
09:00 FM A SQ.
10.30 SPF A SQ.
11:30 SCM A
12:30 SCM B
16:30 FINALI

VENERDI’ 23 OTTOBRE
09:00 SPM B
09:00 SPM C
10: 30 SCM A SQ.
11:30 FF B
11:30 FF C
16:30 FINALI

SABATO 24 OTTOBRE
09:00 SPM A
09:00 FF A SQ.
15:00 SCF B
15:00 SCF C
15:00 SCF A
16:30 FINALI

DOMENICA 25 OTTOBRE
09:00 SPM A SQ.
10:00 SCF A SQ.
15:00 CERIMONIA DI CHIUSURA

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI