Mondiali Giovani e Cadetti “Wuxi 2025” – È d’argento la spada di Matteo Galassi tra gli Under 20 per l’ottava medaglia italiana! Allegra Cristofoletto resta a una stoccata dal podio

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

Mondiali Giovani e Cadetti “Wuxi 2025” – È d’argento la spada di Matteo Galassi tra gli Under 20 per l’ottava medaglia italiana! Allegra Cristofoletto resta a una stoccata dal podio

WUXI – Matteo Galassi è d’argento nella spada maschile Under 20 e regala all’Italia l’ottava medaglia al Mondiale Giovani e Cadetti “Wuxi 2025”. Nella settima giornata della kermesse iridata, quella che vedeva salire sulle pedane del Taihu International Expo Center gli spadisti, il carabiniere di Cervia ha sfoderato una grande prestazione, fermandosi soltanto in finale contro l’egiziano Elsayed e salendo sul secondo gradino del podio. E il bottino di oggi, per la spada del CT Dario Chiadò, sarebbe stato anche più ricco se nella gara femminile ad Allegra Cristofoletto, dolorante ma capace di non mollare mai, non fosse mancata una sola stoccata, che l’ha dirottata in 5^ posizione.

Galassi d’argento
La medaglia della maturità per Matteo Galassi, quest’anno già sul podio tra gli Assoluti in Coppa del Mondo, nella tappa di Berna, e protagonista di una stagione eccezionale, che nella domenica cinese ha avuto la sua consacrazione.
Entrato nell’eliminazione diretta da numero 15 del tabellone, dopo cinque vittorie e una sconfitta nella fase a gironi, il romagnolo che si allena alla Ginnastica Victoria di Torino ha tirato fuori il meglio di sé in un cammino travolgente. Netto il 15-7 nel turno da 128 su Lepikhov, atleta del Kyrgyzstan, successo a cui l’azzurrino ha dato continuità battendo per 15-10 il coreano Go. Superato poi lo scoglio del tedesco Petersen, per 15-9, Matteo Galassi ha messo in ghiaccio la medaglia con un doppio 15-13: prima ha superato il russo “neutrale” Safin, negli ottavi, quindi, con un altro assalto di grande autorità, ha fatto suo il quarto di finale contro Schembri, portacolori delle Isole Vergini, conquistando così la certezza del suo primo podio individuale in un Campionato del Mondo Giovani alla terza partecipazione (dopo Plovdiv 2023 e Riyadh un anno fa).
In semifinale Galassi ha affrontato un altro atleta “neutrale”, Nikita Gorin, tirando con qualità ed esperienza sino a imporsi con il risultato di 15-12. È arrivata così la finale, contro l’egiziano Mahmoud Elsayed: il carabiniere azzurrino, nell’ultimo atto, è stato in vantaggio nella prima metà dell’assalto, ma ha poi subito la rimonta dell’avversario che ha chiuso sul 15-12, lasciando a Matteo una medaglia d’argento preziosa e con vista sul prossimo futuro.
Poca fortuna per gli altri spadisti italiani nella prova maschile: 19° Marco Francesco Locatelli, nonostante un’ottima partenza nella fase a gironi, proprio come Fabio Mastromarino che (da numero 8 del tabellone) ha invece chiuso 35°, fermato nello stesso turno di Cristiano Sena, classificatosi 55°.

Azzurrine, che peccato!
È rimasta a un passo, anzi a una stoccata da una medaglia che sarebbe stata meritatissima Allegra Cristofoletto nella competizione femminile. Quinta, ai piedi del podio, al tramonto di un quarto di finale interpretato in modo quasi perfetto nonostante un problema fisico con cui ha dovuto convivere per tutto il match.
La spadista della Scherma Treviso M° Geslao, nel suo percorso di gara, ha superato – una dopo l’altra – la turca Sonmus (15-14), la rumena Constantin (15-5), la statunitense Jakel (15-11) e l’ucraina Bilous Gridzhak (15-7), arrivandosi a giocare la “zona medaglie” contro la giapponese Kishimoto. Un match durissimo, in cui l’azzurrina ha accusato un problema alla mano che l’ha costretta anche a far ricorso ai 5 minuti di stop per intervento medico. Più forte del dolore, accompagnata a fondo pedana dal Commissario tecnico Chiadò, stringendo i denti, lottando, Allegra Cristofoletto ha sfiorato l’impresa, sfumata solo nel minuto supplementare, quando il colpo del 15-14 della nipponica ha decretato il 5° posto finale della miglior italiana nella prova di spada femminile.
Proprio Rin Kishimoto era stata in precedenza giustiziera di altre due azzurrine. Negli ottavi di finale, infatti, contro la portacolori del Giappone era stata sconfitta Giulia Paulis, 9^ classificata dopo una prestazione importante, iniziata con un en-plein di vittorie nella fase a gironi che l’aveva proiettata all’eliminazione diretta da numero 1 del tabellone, prima dei successi sulla britannica Eadie (15-6), la rumena Badea (15-12) e la francese Doquet (15-3).
Sempre Kishimoto, nel turno da 32, aveva superato in rimonta Eleonora Orso, che ha chiuso al 20° posto, mentre nel tabellone precedente si era fermata Benedetta Madrignani (56^).

Medagliere e programma di domani
Per l’Italia, guidata al Campionato del Mondo giovanile in Cina dal Capo delegazione Valentina Vezzali, quella conquistata oggi da Matteo Galassi è l’ottava medaglia in sette giorni: bottino di 2 ori, 4 argenti e 2 bronzi, con secondo posto del Medagliere per Nazioni alle spalle solo degli Usa.
E domani, nell’ottava giornata dei Campionati del Mondo Giovani e Cadetti “Wuxi 2025”, il programma della spada continuerà con le due prove individuali Under 17.
Nella competizione maschile l’Italia sarà rappresentata da Francesco Delfino, Riccardo Magni e Nicolò Sonnessa.
Nella gara femminile, invece, le spadiste azzurrine saranno Carola Calogiuri, Maria Roberta Casale e Ludovica Costantini.

CAMPIONATI DEL MONDO SPADA MASCHILE GIOVANI – Wuxi (Cina), 13 aprile 2025

Qui i risultati

Classifica (219): 1. Mahmoud Elsayed (Egy), 2. Matteo Galassi (ITA), 3. Nikita Gorin (Ain), 3. Maksym Perchuk (Ukr)
Gli altri italiani: 19. Marco Francesco Locatelli, 35. Fabio Mastromarino, 55. Cristiano Sena

Finale
Elsayed (Egy) b. Galassi (ITA) 15-12

Semifinali
Elsayed (Egy) b. Perchuk (Ukr) 15-9
Galassi (ITA) b. Gorin (Ain) 15-12

Quarti di finale
Galassi (ITA) b. Schembri (Isv) 15-13

Ottavi di finale
Galassi (ITA) b. Safin (Ain) 15-13

Tabellone da 32
Peng (Chn) b. Locatelli (ITA) 15-7
Galassi (ITA) b. Petersen (Ger) 15-9

Tabellone da 64
Lumineau (Gbr) b. Mastromarino (ITA) 15-13
Elsayed (Egy) b. Sena (ITA) 15-12
Locatelli (ITA) b. Sennewald (Usa) 15-13
Galassi (ITA) b. Go (Kor) 15-10

Tabellone da 128
Mastromarino (ITA) b. Pieters (Ned) 15-1
Sena (ITA) b. Tai (Mac) 15-6
Locatelli (ITA) b. Spiegel (Aut) 15-6
Galassi (ITA) b. Lepikhov (Kgz) 15-7

Fase a gironi
Fabio Mastromarino: 6 vittorie, nessuna sconfitta (8°)
Marco Francesco Locatelli: 5 vittorie, nessuna sconfitta (12°)
Matteo Galassi: 5 vittorie, una sconfitta (15°)
Cristiano Sena: 4 vittorie, 2 sconfitte (69°)

CAMPIONATI DEL MONDO SPADA FEMINILE GIOVANI – Wuxi (Cina), 13 aprile 2025

Qui i risultati

Classifica (173): 1. Julia Yin (Can), 2. Blanka Virag Nagy (Hun), 3. Rin Kishimoto (Jpn), 3. Oliwia Tercjak (Pol)
Le italiane: 5. Allegra Cristofoletto, 9. Giulia Paulis, 20. Eleonora Orso, 56. Benedetta Madrignani

Quarti di finale
Kishimoto (Jpn) b. Cristofoletto (ITA) 15-14

Ottavi di finale
Kishimoto (Jpn) b. Paulis (ITA) 15-11
Cristofoletto (ITA) b. Bilous Gridzhak (Ukr) 15-7

Tabellone da 32
Paulis (ITA) b. Doquet (Fra) 15-3
Kishimoto (Jpn) b. Orso (ITA) 15-13
Cristofoletto (ITA) b. Jakel (Usa) 15-11

Tabellone da 64
Paulis (ITA) b. Badea (Rou) 15-12
Orso (ITA) b Ora (Jpn) 15-7
Jakel (Usa) b. Madrignani (ITA) 15-12
Cristofoletto (ITA) b. Constantin (Rou) 15-5

Tabellone da 128
Paulis (ITA) b. Eadie (Gbr) 15-6
Orso (ITA) b. Stefanova (Bul) 15-4
Madrignani (ITA) b. Wu (Hkg) 15-14
Cristofoletto (ITA) b. Sonmus (Tur) 15-14

Fase a gironi
Giulia Paulis: 6 vittorie, nessuna sconfitta (1^)
Eleonora Orso: 5 vittorie, una sconfitta (16^)
Allegra Cristofoletto: 5 vittorie, una sconfitta (24^)
Benedetta Madrignani: 4 vittorie, 2 sconfitte (73^)

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI