MONDIALI GIOVANI DI SCHERMA A TRAPANI DAL 4 AL 13 APRILE – EDIZIONE RECORD: OLTRE MILLE ATLETI, 82 NAZIONI PRESENTI – QUASI DIECI ORE DI TELEVISIONE

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

MONDIALI GIOVANI DI SCHERMA A TRAPANI DAL 4 AL 13 APRILE – EDIZIONE RECORD: OLTRE MILLE ATLETI, 82 NAZIONI PRESENTI – QUASI DIECI ORE DI TELEVISIONE

Trapani – I Campionati Mondiali Giovani (cadetti e juniores) di scherma tornano in Italia dopo 11 anni (l’ultima volta li ospitammo nel 1992 a Genova) e si annunciano come una edizione da record… Sulle pedane di Trapani gareggeranno oltre mille atleti in rappresentanza di 82 Paesi, ben 10 più della cifra registrata l’anno scorso ad Antalya (Turchia). E massiccia sarà anche la presenza della Rai TV con quasi dieci ore di trasmissioni per le telecronache di Federico Calcagno.

Le gare dei Campionati si svolgeranno nel “Villaggio della Scherma” di Trapani che comprenderà il Palailio (5500 posti e cinque pedane per semifinali e finali), il Palavetro (una rivoluzionaria struttura in allestimento in cui sono previste altre 16 pedane), e tre Padiglioni A, B e C che comprenderanno altre 10 pedane (di riserva e anche per allenamento) oltre a tutti i servizi previsti. L’ingresso ai Campionati Mondiali di Trapani sarà gratuito.

LA SQUADRA ITALIANA

SPADA MASCHILE: Categoria Juniores: Paolo Pizzo, Matteo Tagliariol, Stefano Vogna, Andrea Ufficiali. Riserva: Achille Cipriani. Categoria cadetti: Fabio Serpero, Roberto Bertinetti, Lorenzo Mancini, Riserva: Simone Preite.

SPADA FEMMINILE: Categoria juniores: Francesca Quondamcarlo (nella foto), Bianca Del Carretto, Alice Ansaldo, Virginia Di Franco. Riserva: Nathalie Moellhausen. Categoria cadette: Federica Stoissa, Eugenia Libertini, Alice Manni. Riserva: Marzia Muroni.

FIORETTO MASCHILE: Categoria Juniores: Giuseppe Alongi, Andrea Baldini, Andrea Cassarà, Saverio Laiacona, Riserva: Luca Marotta. Categoria cadetti: Francesco Archivio, Alessandro Meringolo, Francesco Senni. Riserva: Piero Mazzon.

FIORETTO FEMMINILE: Categoria juniores: Marta Cammilletti, Valentina Cipriani, Benedetta Durando, Claudia Pigliapoco. Riserva: Carlotta Gottardelli. Categoria cadette: Arianna Errigo, Susanna Napoli, Olimpia Troili. Riserva: Elisa Frezza.

SCIABOLA MASCHILE: Categoria juniores: Riccardo Ageno, Marco Ciari, Cristiano Imparato, Marco Tricarico. Riserva: Fabrizio Verrone. Categoria cadetti: Fabio Bianchi, Claudio Ceci, Massimiliano Murolo. Riserva: Michele Zaccaria.

SCIABOLA FEMMINILE: Categoria juniores: Alessandra Lucchino, Rosanna Pagano, Flora Scarlato, Marianna Tricarico. Riserva: Maria Lamberti. Categoria cadette: Nicole Del Re, Loreta Gulotta, Livia Stagni. Riserva: Camilla Van Staaden.

IL PROGRAMMA ORARIO

4 aprile: ore 17 Cerimonia d’Apertura

5 aprile: ore 8 inizio gare – ore 17 semifinali e finali cadetti: sciabola femminile e fioretto maschile

6 aprile: ore 8 inizio gare -ore 17 semifinali e finali cadetti: sciabola maschile e spada femminile

7 aprile: ore 8 inizio gare – ore 17 semifinali e finali cadetti: fioretto femminile e spada maschile

8 aprile: Riposo. Ore 9 Assemblea Generale

9 aprile: ore 8 inizio gare – ore 17 semifinali e finali juniores: sciabola femminile e fioretto maschile

10 aprile: ore 8 inizio gare – ore 17 semifinali e finali juniores: sciabola maschile e spada femminile

11 aprile: ore 8 inizio gare – ore 17 semifinali e finali juniores: fioretto femminile e spada maschile

12 aprile: ore 8 inizio gare – dalle ore 15,30 alle ore 18,30 finali juniores: spada femminile a squadre, fioretto maschile a squadre e sciabola femminile a squadre

13 aprile: ore 8,30 inizio gare – dalle ore 15,30 alle ore 18,30 finali juniores: spada maschile a squadre, fioretto femminile a squadre, sciabola maschile a squadre. Ore 19 cerimonia di chiusura

LA PROGRAMMAZIONE RAI TV

7 aprile: sintesi differita su RaiSportSat dalle 23,10 alle 23,50 delle finali cadetti del 5 e del 6 aprile

8 aprile: sintesi differita su RaiSportSat dalle ore 21,20 alle ore 21,50 delle finali cadetti del 7 aprile

9 aprile: diretta su RaiSportSat dalle ore 17 alle ore 18,40: finali juniores

10 aprile: diretta su RaiSportSat dalle ore 17 alle ore 18,45: finali juniores

11 aprile: diretta su RaiSportSat dalle ore 17 alle ore 18,40: finali juniores

12 aprile: diretta su RaiSportSat dalle ore 16,25 alle ore 18: finali juniores – Diretta su RaiTre dalle 17,15 alle 17,50

13 aprile: diretta su RaiSportSat dalle ore 16,50 alle ore 18,30: finali juniores

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI