Nimes (Francia), 31 ottobre- Neanche oggi la scherma italiana ha avuto fortuna nei tornei a squadre di questo Campionato del Mondo: i fiorettisti – complice un tabellone che li ha posti subito di fronte ai fortissimi cubani – hanno perduto negli ottavi di finale, praticamente al primo turno avendo saltato i sedicesimi, mentre le sciabolatrici, dopo aver passeggiato con Hong Kong, hanno subito un imprevedibile crollo finale con la Germania precludendosi l’accesso alle semifinali. Oggi – come ieri era accaduto a Cristiana Cascioli nella spada – il black out finale è capitato a Ilaria Bianco che non è riuscita ad evitare alla Germania una clamorosa rimonta: da 35-40 fino a 45-44, con un parziale di 10-4 in favore di Sandra Benad numero 3 del ranking mondiale. E alla fine della giornata le azzurre si sono classificate all’ottavo posto della classifica finale.
Domani si conclude la rassegna iridata e le nostre speranze di impinguare ulteriormente il medagliere sono affidate al “dream team” del fioretto femminile guidato dalla campionessa di tutto Valentina Vezzali, e alla squadra della spada maschile il cui alfiere è naturalmente Paolo Milanoli neo campione del mondo. La nostra squadra di fioretto femminile incontrerà negli ottavi la Gran Bretagna e, in caso di successo, affronterà nei quarti la vincente di Corea del Sud-Ungheria. Gli spadisti invece se la vedranno con la Russia nei sedicesimi di finale.
Ma torniamo alle gare odierne. La formazione italiana di fioretto si è trovata subito di fronte Cuba anche per colpa dei discutibili criteri con i quali viene compilato il tabellone. Ma aldilà di certe incongruenze e aldilà dell’assenza dell’infortunato Matteo Zennaro, al team azzurro è mancato il migliore Simone Vanni – campione europeo a Coblenza – che ha denunciato un bilancio negativo di 4 stoccate inflitte contro 18 ricevute. Insomma non è bastato un grande Salvatore Sanzo che pure ha onorato il freschissimo titolo di campione del mondo con una maiuscola prestazione: 22-8 il totale delle sue stoccate. Ecco il commento di Andrea Magro, CT del fioretto: “Salvatore Sanzo, di fronte ai cubani, è stato un esempio di grande professionalità, da Simone Vanni invece mi aspettavo un atteggiamento diverso, speravo che mostrasse quel mordente che sa sfoderare nell’individuale, invece oggi si è afflosciato. Adesso speriamo di concludere in bellezza con la nostre bravissime fiorettiste”
Questa mattina di buon’ora gli sciabolatori azzurri hanno lasciato Nimes per prendere la via del ritorno. Per il CT della sciabola, Pierluigi Chicca, è tempo di bilanci: “L’avete visto anche voi. Oggi per Ilaria Bianco, nell’ultimo assalto con la Germania, è scattato quel meccanismo che nella scherma improvvisamente ti fa sentire insicuro. Per superare certe situazioni psicologiche ci vuole una grande esperienza e un grosso carattere. Ora abbiamo un anno di tempo per poterci preparare specie sul piano psicologico. Per quanto riguarda la squadra maschile sono contento che si sia ricompattata, mettendo dietro le spalle vecchi litigi e antichi rancori.. I ragazzi hanno dimostrato di saper comportarsi da professionisti. Comunque in entrambi i settori, sia maschile che femminile, servono i ricambi. Metteremo alla prova molti giovani”
SCIABOLA FEMMINILE A SQUADRE: Ottavi di finale: ITALIA- Hong Kong 45-21 (Bianco-Chow 5-1, Marzocca-Au Yeng 10-3, Ferraro-Pau 15-8, Bianco-Au Yeng 20-8, Ferraro-Chow 25-11, Marzocca-Pau 30-15, Ferraro-Au Yeng 35-17, Bianco-Pau 40-18, Marzocca-Chow 45-21). Quarti di finale: Germania-ITALIA 45-44 (Bianco-Koenig 5-1, Tognolli-Benad 10-6, Marzocca-Kubissa 15-10, Tognolli-Koenig 20-14, Bianco-Kubissa 25-18, Marzocca-Benad 30-25, Tognolli-Kubissa 35-29, Marzocca-Koenig 40-35, Bianco-Benad 44-45. Quinto/Ottavo posto: Stati Uniti b. ITALIA 45-40. Finale settimo/ottavo posto: Ungheria b.ITALIA 45-42.
FIORETTO MASCHILE A SQUADRE: Ottavi di finale: Cuba b.ITALIA 45-36 (Sanzo-Perojo 5-1, Magni-gregory 9-10, Vanni-Garcia 10-15, Magni-Perojo 11-20, Sanzo-Garcia 18-22, Vanni-Gregory 21-30, Ramacci-Garcia 26-35, Vanni-Perojo 26-40, Sanzo-Gregory 36-45).
Gli altri risultati dell’Italia (nono-sedicesimo posto): ITALIA-Stati Uniti 45-32, ITALIA-Gran Bretagna 45-39,
PROGRAMMA DI DOMANI (1 novembre ultima giornata): Spada maschile a squadre e Fioretto femminile a squadre. In TV: RaiSportSat (telecronista Federico Calcagno) trasmetterà le fasi finali dell”ltima giornata in diretta tra le ore 16 e le ore 18 circa.