MONDIALI DI CUBA. TRIONFO AZZURRO: ANCHE I FIORETTISTI SI BATTERANNO PER L’ORO CONTRO LA CINA

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

MONDIALI DI CUBA. TRIONFO AZZURRO: ANCHE I FIORETTISTI SI BATTERANNO PER L’ORO CONTRO LA CINA

L’Havana (Cuba), ore 14.15 locali – ore 20.15 italiane – I fiorettisti imitano le sciabolatrici in tutto e per tutto: si qualificano per la finalissima oro e argento e avranno come avversaria la Cina, esattamente come Ilaria Bianco e compagne.

Gli azzurri si sono qualificati per la semifinale battendo nell’ordine Hong Kong 45-20 e il Belgio 45-39. Il primo incontro degli azzurri è stato poco più che una formalità: Andrea Cassarà, Salvatore Sanzo, Marco Ramacci e Simone Vanni hanno tirato senza problemi, sbarazzandosi degli avversari in una ventina di minuti. Meno facile il quarto di finale contro il Belgio. Avanti di undici stoccate alla fine del settimo assalto, l’Italia, con Sanzo in pedana contro Marc Pichon, si è fatta rimontare fino al 40-34. Poi, per fortuna, ci ha pensato Cassarà, con un 5-5 finale contro Cedric Gohy che ha concluso la sfida sul 45-39.

Nella semifinale con la Germania la squadra italiana, guidata dal Ct Andrea Magro (nella foto con Vanni), ha risposto alla grande di fronte alla potenza dello schieramento avversario, che presentava tre giganti del fioretto come Peter Joppich, campione del mondo qui a Cuba, Ralph Bissdorf, vincitore della Coppa del Mondo 2002, e Andrè Wessels, campione di Coppa quest’anno. Ma di fronte a loro c’era un quartetto ancora più forte con Vanni, Cassarà, Ramacci e Sanzo che ha personalmente messo il sigillo sulla vittoria con un perentorio 5-2 su Wessels nell’ultimo assalto. Il risultato finale è stato 45-36.

Nell’altra semifinale la Cina ha superato la Polonia per 45-39 dopo che i polacchi, nel penultimo assalto, si erano portati a tre lunghezze di distanza sul 37-40.

FIORETTO MASCHILE A SQUADRE
Ottavi di finale: ITALIA b. Hong Kong 45-20 – Cassarà -Lau 5-4; Sanzo-Cheung 10-5 (5-1); Ramacci-Wong 15-9 (5-4); Cassarà -Cheung 20-9 (5-0); Ramacci-Lau 25-13 (5-4); Sanzo-Wong 30-15 (5-2); Van-Cheung 35-16 (5-1); Cassarà -Wong 40-18 (5-2 ); Sanzo-Lau 45-20 (5-2).

Quarti di finale: ITALIA b. Belgio 45-39 – Cassarà-Pichon Marc 5-3; Vanni-Gohy 8-10 (3-7); Sanzo-Van Dormael 15-14 (7-4); Van-Pichon M. 20-15 (5-1); Cassarà-Van Dormael 25-17 (5-2); Sanzo-Gohy 30-21 (5-4); Van-Van Dormael 35-24 (5-3); Sanzo-Pichon M. 40-34 (5-10); Cassarà-Gohy 45-39 (5-5); Polonia b. Francia 45-44; Germania b. Russia 45-43; Cina b. Portogallo 45-33.

Semifinali: ITALIA b. Germania 45-36 – Sanzo-Bissdorf 2-5; Vanni-Wessels 10-8 (8-3); Cassarà-Joppich 15-12 (5-4); Vanni-Bissdorf 20-15 (5-3); Sanzo-Joppich 25-20 (5-5); Cassarà-Wessels 30-22 (5-2); Vanni-Joppich 35-28 (5-6); Cassarà-Bissdorf 40-34 (5-6); Sanzo-Wessels 45-36 (5-2); Cina b. Polonia 45-39.

Finale terzo posto: Polonia Germania

Finale primo posto: ITALIA Cina

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up