Trapani – Mondiale bagnato, Mondiale fortunato. Questa, se non altro, è la speranza degli organizzatori dei Campionati Mondiali Giovani (cadetti e juniores) di scherma – che cominceranno domani a Trapani – considerando la pioggia battente e il brusco abbassamento della temperatura che per tutta la giornata di oggi non hanno risparmiato Trapani creando anche insolubili problemi di ordine pratico legati alla cerimonia di apertura programmata per oggi all’aperto nella centralissima Piazza Vittorio Emanuele (presenti anche il Presidente della FIE Renè Roch (nella foto), il Presidente FIS Antonio Di Blasi, quel mito della scherma che è Edoardo Mangiarotti e la Presidente della Provincia di Trapani Giulia Adamo) e forzatamente spostata all’interno del Palailio nel tardo pomeriggio di oggi.
Domani, in ogni caso, cominciano gli assalti confidando in un netto miglioramento climatico anche se il Palavetro (16 pedane per le gare dal primo turno fino ai quarti di finale) e il Palailio (semifinali e finali) sono ottimamente riscaldati. Si comincia ed è tutto pronto grazie agli sforzi del Comitato Organizzatore cui hanno fatto da concreto supporto la Provincia di Trapani che ha creduto fin dall’inizio nell’iniziativa, ma anche la Regione Sicilia e il Comune di Trapani.
In questi mondiali sono in gara 1075 atleti di 82 nazioni (un record) tra cui la rappresentativa statunitense al gran completo, mentre è annunciato (e non disdetto) anche l’arrivo di due dirigenti iracheni che dovrebbero partecipare all’Assemblea della Federazione Internazionale di Scherma in programma l’8 aprile a Marsala presso il Complesso San Pietro
Domani si parte con la categoria cadetti: fioretto maschile (82 atleti iscritti per 42 nazioni) e sciabola femminile (41 tiratrici di 18 nazioni).
Ad Antalya in Turchia, nei Mondiali Giovani dello scorso anno, il nostro Luca Marotta fu terzo proprio nel fioretto cadetti, ma quest’anno il ragazzo è passato alla categoria juniores.
IL PROGRAMMA DELLA PRIMA GIORNATA (5 aprile – Palavetro e Palailio di Trapani)
Categoria Cadetti – Fioretto maschile e sciabola femminile – Ore 8 inizio degli assalti. Ore 17 semifinali e finali
GLI AZZURRI IN GARA DOMANI 5 APRILE
FIORETTO MASCHILE: Categoria cadetti: Francesco Archivio (1986), Alessandro Meringolo (1986), Piero Mazzon (1986).
SCIABOLA FEMMINILE: Categoria cadette: Nicole Del Re (1986), Loreta Gulotta (1987), Livia Stagni (1988).