MONDIALI CADETTI E GIOVANI VERONA2018 – IV GIORNATA: ANCORA DUE MEDAGLIE – MATTEO NERI E LUCIA LUCARINI SONO IN SEMIFINALE

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

MONDIALI CADETTI E GIOVANI VERONA2018 – IV GIORNATA: ANCORA DUE MEDAGLIE – MATTEO NERI E LUCIA LUCARINI SONO IN SEMIFINALE

VERONA2018 – Ancora due medaglie per l’Italia. La quarta giornata di gara ai Campionati del Mondo Cadetti e Giovani Verona2018 che segna l’inizio del programma riservato alla sciabola, vede salire sul podio Lucia Lucarini e Matteo Neri. 

I due azzurri conquistano entrambi la medaglia di bronzo al termine delle rispettive prove, portando quindi a quota 8 il computo del bottino azzurro sulle pedane scaligere.

Nella gara femminile, Lucia Lucarini conquista un terzo posto che vale tanto alla luce della polmonite che l’ha tenuta lontana dalle pedane nei primi mesi del 2018, pregiudicandole buona parte della fase clou della stagione.

A fermare l’azzurra sulle pedane di casa è stata solo la russa Olga Nikitina, poi vincitrice del titolo, che si è imposta in semifinale sull’atleta umbra delle Fiamme Rosse col punteggio di 15-7.
Nel suo percorso di gara Lucia Lucarini, aveva iniziato, dopo la fase a gironi, nel turno delle 64 superando la venezuelana Paredes Torres per 15-8, continuando poi con i successi contro la giapponese Risa Takashima per 15-7 e contro la francese Sarah Noutcha per 15-12.
Si è fermata invece nel turno delle 16 Giulia Arpino. Per la romana la sconfitta è giunta, anche per lei, per mano della russa Olga Nikitina col punteggio di 15-6. Stop invece nel turno delle 32 per Beatrice Dalla Vecchia, eliminata dalla tedesca Funke per 15-11, mentre Claudia Rotili era uscita di scena nel primo turno del tabellone ad eliminazione diretta, perché superata dalla honkonghese Chee Ho Ma per 15-13.

 

Nella sciabola maschile, invece, a rappresentare l’Italia sul terzo gradino del podio è stato Matteo Neri. Il carabiniere bolognese scende dalla pedane della semifinale con tanto amaro in bocca per la, contestata, stoccata del 15-14 che ha permesso al francese Sebastien Patrice di superare l’azzurro approdando alla finalissima, poi vinta dal russo Lokhanov.
L’azzurro aveva sconfitto sconfitto nell’ordine il portoricano Hudson Santana per 15-8, l’ungherese Krisztian Rabb per 15-7 e, con lo stesso punteggio, il britannico George Suddars. Ai quarti aveva avuto ragione del sudcoreano Park.
Giacomo Mignuzzi, invece, testa di serie numero 1 del tabellone dopo la fase a gironi, dopo aver eliminato dapprima il kazako Nazarbay Sattarkhan per 15-12 e poi lo statunitense Kamar Skeete per 15-14, è stato sconfitto dal tedesco Bonah col punteggio di 15-7.
E’ uscito di scena nel turno dei 32 invece Raffaele Minischetti, sconfitto 15-6 dal leader di Coppa del Mondo under20, il russo Konstantin Lokhanov, mentre Alberto Arpino è stato eliminato nel tabellone dei 64 dall’egiziano Mazen Elaraby con il punteggio di 15-13.

Domani si svolgeranno le gare di sciabola femminile under17 e sciabola maschile under17, mentre il programma di sciabola si concluderà venerdi con le gare a squadre riservate agli under20.

 

COME SEGU IRE VERONA2018
E’ possibile vivere le emozioni di Verona2018 sui vari mezzi di comunicazione.
Fasi finali in live streaming (dalle 17.30) su Federscherma.it, Repubblica Tv, Eleven Sport.it, Oasport.it, Pmgsport.it e Lapresse.it

Aggiornamenti live su YouTube della Federazione Italiana Scherma con tre appuntamenti  giornalieri in diretta: alle ore 9.00 (Fencing Café), alle 12.00 (Mezzogiorno in pedana) e alle 21.00 (Zona Medaglia).

Tutti i profili social della Federazione Italiana Scherma e di FencingVerona2018 sono orientati su Verona.
E’ possibile trovare news in tempo reale sul profilo Twitter della Federscherma, mentre sulle pagine Instagram e Facebook di Federscherma è presente il fotoracconto della giornata attraverso gli scatti di Augusto Bizzi.

 

CAMPIONATI DEL MONDO CADETTI E GIOVANI VERONA2018 – SCIABOLA FEMMINILE – GIOVANI – Verona, 4 aprile 2018
Finale
Nikitina (Rus) b. Botello (Mex) 15-12

Semifinale
Nikitina (Rus) b. Lucarini (ITA) 15-7
Botello (Mex) b. Pusztai (Hun) 15-13

Quarti
Lucarini (ITA) b. Ma (Chn) 15-14
Nikitina (Rus) b. Emura (Jpn) 15-10
Botello (Mex) b. Eifler (Ger) 15-10
Pusztai (Hun) b. Fox-Gitomer (Usa) 15-11

Tabellone delle 16
Lucarini (ITA) b. Noutcha (Fra) 15-12
Nikitina (Rus) b. Arpino (ITA) 15-6

Tabellone delle 32
Lucarini (ITA) b. Takashima (Jpn) 15-7
Arpino (ITA) b. Thurgood (Can) 15-13
Funke (Ger) b. Dalla Vecchia (ITA) 15-11

Tabellone delle 64
Lucarini (ITA) b. Paredes (Ven) 15-8
Arpino (ITA) b. Hernandez (Esp) 15-10
Dalla Vecchia (ITA) b. Ahadova (Aze) 15-3

Tabellone delle 128
Ma Ho Chee (Hkg) b. Rotili (ITA) 15-13

Fase a gironi
Claudia Rotili: 4 vittorie, 2 sconfitte
Beatrice Dalla Vecchia: 6 vittorie, nessuna sconfitta
Lucia Lucarini: 5 vittorie, nessuna sconfitta
Giulia Arpino: 6 vittorie, nessuna sconfitta

Classifica (127): 1. Nikitina (Rus), 2. Botello (Mex), 3. Pusztai (Hun), 3. Lucarini (ITA), 5. Fox-Gitomer (Usa), 6. Emura (Jpn), 7. Ma (Chn), 8. Eifler (Ger).
11. Arpino (ITA), 17. Dalla Vecchia (ITA, 65. Rotili (ITA).

CAMPIONATI DEL MONDO CADETTI E GIOVANI VERONA2018 – SCIABOLA MASCHILE – GIOVANI – Verona, 4 aprile 2018
Finale
Lokhanov (Rus) b. Patrice (Fra) 15-13

Semifinali
Lokhanov (Rus) b. Bonah (Ger) 15-1
Patrice (Fra) b. Neri (ITA) 15-14

Quarti
Bonah (Ger) b. Sarkissyan (Kaz) 15-7
Lokhanov (Rus) b. Bravo (Esp) 15-5
Neri (ITA) b. Park Sangwon (Kor) 15-6
Patrice (Fra) b. Stepanov (Rus) 15-10

Tabellone dei 16
Bonah (Ger) b. Mignuzzi (ITA) 15-7
Neri (ITA) b. Kindler (Ger) 15-12

Tabellone dei 32
Mignuzzi (ITA) b. Skeete (Usa) 15-14
Lokhanov (Rus) b. Minischetti (ITA) 15-6
Neri (ITA) b. Suddards (Gbr) 15-7

Tabellone dei 64
Mignuzzi (ITA) b. Sattarkhan (Kaz) 15-12
Minischetti (ITA) b. Chau (Hkg) 15-11
Neri (ITA) b. Rabb (Hun) 15-7
Elaraby (Egy) b. Arpino (ITA) 15-13

Tabellone dei 128
Minischetti (ITA) b. Holovanov (Ukr) 15-10
Neri (ITA) b. Santana (Pur) 15-8
Arpino (ITA) b. D’Avila (Bra) 15-9

Fase a gironi
Matteo Neri: 5 vittorie, 1 sconfitta
Giacomo Mignuzzi: 6 vittorie, nessuna sconfitta
Alberto Arpino: 5 vittorie, nessuna sconfitta
Raffaele Minischetti: 5 vittorie, 1 sconfitta

Classifica (158): 1. Lokhanov (Rus), 2. Patrice (Fra), 3. Neri (ITA), 3. Bonah (Ger), 5. Stepanov (Rus), 6. Park Sangwon (Kor), 7. Bravo (Esp), 8. Sarkissyan (Kaz).
9. Mignuzzi (ITA), 22. Minischetti (ITA), 36. Arpino (ITA).

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI