Mondiale Tbilisi 2025 – La gioia degli sciabolatori dopo l’oro: “Abbiamo lavorato tanto, una prestazione incredibile”. Le fiorettiste: “Una medaglia va festeggiata, ci siamo riprese bene”

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

Mondiale Tbilisi 2025 – La gioia degli sciabolatori dopo l’oro: “Abbiamo lavorato tanto, una prestazione incredibile”. Le fiorettiste: “Una medaglia va festeggiata, ci siamo riprese bene”

TBILISI – Arrivano altre due medaglie per l’Italia a Tbilisi nel Campionato del Mondo. Torna sul gradino più alto del podio la squadra di sciabola maschile con il quartetto composto da Luca Curatoli, Michele Gallo, Matteo Neri e Pietro Torre che a 10 anni di distanza dall’ultima volta conquista il titolo. Bronzo per il team di fioretto femminile con Anna Cristino, Arianna Errigo, Martina Favaretto e Alice Volpi. Di seguito le parole dei protagonisti.

La gioia degli sciabolatori dopo l’oro

La gioia del Capitano Luca Curatoli: “Stiamo già lavorando per cambiare il volo (ride, ndr). Per me un oro e un bronzo, una settimana fantastica. Abbiamo lavorato tanto, è stata dura. Non so che dire perchè è stato bellissimo, è andato contro ciò che ci potevamo aspettare. Abbiamo dimostrato di essere forti, speriamo sia il primo di tanti altri”.

Le parole di Matteo Neri: “Una prestazione incredibile. In realtà abbiamo tirato da paura dall’inizio alla fine. Abbiamo pensato incontro per incontro”:

La corsa di Michele Gallo: “Sappiamo il nostro valore anche se i risultati non ci davano per favoriti noi abbiamo lavorato tanto per questo risultato. Siamo uniti tra di noi e le ultime settimane ci hanno aiutato. Abbiamo fatto una videochiamata con Samele ed era molto emozionato”.

Chiude Pietro Torre: “Siamo molti uniti. Oggi al di là della tecnica è l’unione che ci ha permesso questo grandissimo risultato”.

Le considerazioni delle fiorettiste

Il commento di Arianna Errigo alla sua 23^ medaglia iridata: “Devo dire che il bronzo a squadre mi mancava. Ovvio che eravamo qui per vincere però le medaglie vanno sempre festeggiate. C’è il dispiacere per l’oro mancato ma siamo state bravissime a reagire”.

Martina Favaretto e la finale per il bronzo: “Questo era l’ultimo assalto della stagione ed ho voluto tirare fuori più grinta possibile, ho dato tutto quello che avevo”.

Le parole dell’esordente Cristino: “Questa è comunque una medaglia. Rimane una gioia anche se tutte avremmo desiderato qualcosa di più. Siamo state brave a ricomporci dopo la sconfitta”.

Così Alice Volpi: “Abbiamo avuto difficoltà perchè le francesi hanno impedito a noi di fare la scherma che meglio ci riesce. Abbiamo dovuto attaccare sempre e loro hanno sfruttato gli errori. Nella finale per il bronzo ci abbiamo creduto e torniamo comunque abbastanza felici.”

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up