MATTEO ZENNARO HA COMINCIATO LA TERAPIA RIABILITATIVA

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

MATTEO ZENNARO HA COMINCIATO LA TERAPIA RIABILITATIVA

ROMA, 11 ottobre – L’azzurro Matteo Zennaro ha cominciato ieri la fase riabilitativa al ginocchio destro dopo il nuovo intervento chirurgico cui è stato sottoposto a Roma dal professor Mariani il 24 settembre scorso.
Martedì 9 ottobre Zennaro (25 anni) è tornato a Roma per una visita di controllo da parte del professor Mariani che ha verificato la piena riuscita dell’operazione; subito dopo è cominciata la riabilitazione dell’arto offeso. Comunque si prevedono tempi lunghi per il recupero del forte fiorettista veneziano, vice campione del mondo uscente (Seul 1999) e medaglia di bronzo a squadre ai Giochi di Sydney 2000. La riabilitazione di Zennaro viene effettuata direttamente a Roma con il dottor Giombini della Commissione medica della FIS e con il medico federale dottor Fiore i quali prevedono cinque/sei mesi di lavoro (fisioterapia, piscina, alimentazione eccetera) prima di una cauta ripresa dell’attività schermistica.
Per quanto riguarda l’attività agonistica si tende a un pieno ritorno del nostro schermidore per la stagione 2003 avendo come obiettivo fondamentale quello delle Olimpiadi 2004 ad Atene, anche se Matteo Zennaro spera di poter salire di nuovo in pedana già nella prossima estate, in modo da potersi allenare in vista dei Mondiali di Lisbona in calendario dal 12 al 18 agosto 2002. Ma si tratta solo di una lieve speranza perché nessuno – tantomeno il fiorettista – vuol rischiare di affrettare i tempi del suo recupero agonistico.
Come si ricorderà Zennaro subì una lesione al legamento crociato del ginocchio destro verso la fine del 1999 per cui fu operato a Padova. Dopo la riabilitazione e la ripresa degli allenamenti tornò all’attività agonistica (Coppa del Mondo) nell’estate 2000 e disputò anche le Olimpiadi conquistando il bronzo nel fioretto a squadre. Ma quest’anno, agli Assoluti, il campione veneziano – al termine della gara a squadre – ha patito un nuovo dramma: una nuova lesione nello stesso punto del ginocchio destro che lo ha costretto a un secondo intervento chirurgico.
Purtroppo, i prossimi Campionati Mondiali di Nimes (26 ottobre – 1 novembre 2001) potrà seguirli solo in televisione.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

Nessun risultato trovato.