NOCERA UMBRA (PG) – Sono le prove di sciabola e fioretto, maschile e femminile, a chiudere la due giorni di gare della 1^ prova nazionale master 2014-15. A scendere per primi sulle 16 pedane istallate al palazzetto dello sport di Nocera sono state fiorettiste e sciabolatori.
Nella prova di fioretto femminile categoria 0 successo per Marianna Attili (Circ. della scherma Terni) che ha battuto 9-4 laura Lotti (Accademia Drago Scherma). Nella categoria 1 Doina Stefania Buca (Circ. della scherma Imola) supera in finale 10-8 Maki Isomoto (Pentamodena). Gianna Cirillo (CDS Mangiarotti) sale sul gradino più alto del podio, superata in finale di misura 2-1 la compagna di sala Silvana Esposito. Altro successo per il Circ. della scherma Imola grazie alla vittoria di Iris Gardini nella categoria 3 su Adriana Albini (Sintofarm scherma Koala) con il punteggio di 9-2.
Nella sciabola maschile, invece, categoria 0 Roberto Amalfitano del C.S. Roma batte in finale 10-5 Nicola Zarra (Comando aeronautica Militare). Camillo Matrigali è il vincitore della categoria 1, dopo aver fatto sua la finalissima superando 10-6 Marco Danero (Scherma UISP Siena). Filippo Carlucci, portacolori del CUS Siena e Campione del Mondo in carica, si aggiudica la finale della categoria 2 battendo in finale 10-7 Gianni Mauceri (C.S. Roma). Nella prova a categorie unificate 3-4 Giulio Paroli fa suo il derby del Fides Livorno che vale la vittoria della prima prova nazionale superando 10-7 il compagno di società Fabrizio Filippi.
Roberta Annicchiarico (C.S. Torino) si impone nella sciabola femminile categoria 0, dopo esserci imposta 10-1 su Aurelia Anna Tranquillo (C.S. Dauno Foggia). Doppietta per Doina Stefania Buca che, dopo il successo nel fioretto, si aggiudica anche la prova di sciabola categoria 1 imponendosi 10-2 su Anna Renna (C.S. Nedo Nadi). Monica Stocco (Lame Giallo Blu), invece, sale sul gradino numero del podio nella categoria 2, battuta in finale Gabriella Lionetti (C.S. Dauno Foggia) 10-7. Doppio successo anche per Iris Gardini (Circ. della scherma Imola) nella categoria 3, superata in finale 10-5 Antonella Parpaiola (Imp. Petrarca scherma).
Le ultime prove della seconda giornata, quelle di fioretto maschile, hanno registrato i successi di Marco Boria (C.S. Jesi) nella categoria 0 con il punteggio di 10-8 su Simone Romanin (Zinella scherma S.Lazzaro di Savena) e di Fabio Di Russo (Circ. della scherma Terni) con lo score di 10-9 su Roberto Pulega (Piccolo teatro Milano). Fabio Miraldi èil vincitore della categoria 2, battuto in finale 10-1 su Antonio Vannucci (Chiti scherma Pistoia). Maurizio Galvan, campione del mondo di fioretto, si aggiudica la prova a categorie unificate 3-4 battendo di una sola stoccata 10-9 Francesco Tiberi (Circ. della scherma Terni).
Nella seconda sono stati inoltre assegnati due riconoscimenti molto prestistigiosi. Monica Stocco (Lame Giallo Blu) e Massimo Accorsi (C.S. Roma) hanno ricevuto il “Premio Fair Play” assegnato loro ai recenti Mondiali Master di a Debrecen (Ungheria) a testimonianza della grande correttezza dimostrata. La Stocco è stata premiata per aver dichiarato che il suo raking iniziale non era n° 7 come riportavano i gironi per aver sostituito la compagna di nazionale, Maria Teresa Conconi infortunatasi la settimana prima del Mondiale, chiedendone la rettifica. Accorsi, invece, è stato premiato per essere stato corretto non solo nei confronti dei suoi avversari, ma anche con gli arbitri accusando sempre le stoccate ricevute.
FIORETTO FEMMINILE
CAT. 0
Classifica (7): 1. Marianna Attili (Circ. della scherma Terni), 2. Laura Lotti (Acc. Drago Scherma), 3. federica Caldaroni (C.S. Roma), 3. Raffaella Signor (Circ. della scherma Mestre), 5. Cristina Pazienza (Pentamodena), 6. Anna Bonamigo (Jonathan scherma Bassano), 7. Margherita Antinori (Imp. Petrarca scherma).
CAT. 1
Classifica (8): 1. Doina Stefania Buca (Circ. della scherma Imol), 2. Maki Isomoto (Pentamodena), 3. Elena Benucci (Circ. della scherma Terni), 3. Ester Zanco (Sala d’arme dell’angelo), 5. Lavinia Martini (Circ. della scherma Ramon Fonst), 6. Viktoria Kopantseva (Pentamodena), 7. Debora Buongiardino (Piccolo teatro Milano), 8. Franca Sebartoli (Acc. scherma Pescara).
CAT. 2
Classifica (15): 1. Gianna Cirillo (CDS Mangiarotti), 2. Silvana Esposito (CDS Mangiarotti), 3. Margherita Camerin (Lame Giallo Blu), 3. Gabriella Lionetti (C.S. Dauno Foggia), 5. Cecilia Majello (Pol. podjgym Avellino), 6. Mariagrazia Michieli (Lame Giallo Blu), 7. Carla Gaudioso (Roma Fencing), 8. Anna Maria Moschetta (Chiti scherma Pistoia).
CAT. 3
Classifica (4): 1. Iris Gardini (Circ. della scherma Imola), 2. Adriana Albini (Sintofarm scherma Koala), 3. Maria Patrizia Ragnini (CDS Mangiarotti Milano), 3. Antonella Parpaiola (Imp. Petrarca scherma).
FIORETTO MASCHILE
CAT. 0
Finale (8): 1. Marco boria (C.S. jesi), 2. Simone Romanin (Zinella scherma S.Lazzaro di Savena), 3. Francesco Montalbano (Scherma UISP Siena), 3. Guido Bruni (Scherma UISP Siena), 5. Alessandro Rapinese (Comense scherma), 6. Lorenza Di Matteo (C.S. Foligno), 7. Przemyslaw Wolny (C.S. Jesi), 8. Adriano De Filippi (Roma Fencing).
CAT. 1
Classifica (23): 1. Fabio di Russo (Acc. della scherma Terni), 2. Roberto Pulega (Piccolo teatro Milano), 3. Letterio Cutugno (C.S. Messina), 3. Iacopo Nicoli (C.S. Apuano), 5. Luca Negro (Circ. della scherma Ramon Fonst), 6. Cesare Antonio Gangi (Piccolo teatro Milano), 7. Carlo Fiori (C.S. Piombino), 8. Roberto Castelli (C.S. Torino).
CAT. 2
Classifica (26): 1. Fabio Miraldi (CUS Siena), 2. Antonio Vannucci (Chiti scherma Pistoia), 3. G.Battista Rotella (C.S. Jesi), 3. Carlo Ostino (C.S. Torino), 5. Daniele Giannini (CUS Siena), 6. Giovanni Francesco Gambitta (C.S. Ancona), 7. Camillo Rosano (CDS Liguria Genova), 8. Marco bosio (Schermabrescia).
CAT. 3-4
Classifica (15): 1. Maurizio Galvan (C.S. Mestre Livio Di Rosa), 2. Francesco Tiberi (Circ. della scherma Terni), 3. Massimo Accorsi (C.S. Roma), 3. Gianluca Ragg (Piccolo teatro Milano), 5. Giulio Paroli (Fides Livorno), 6. Giovanni Abati (Circ. scherma Firenze Raggetti), 7. Fabrizio Filippi (Fides Livorno), 8. Andrea Bocconi (Oreste Puliti Lucca).
SCIABOLA FEMMINILE
CAT. 0
Classifica (5): 1. Roberta Annicchiarico (C.S. Torino), 2. Aurelia Anna Tranquillo (C.S. Dauno Foggia), 3. Valentina Paccagnella (Imp. Petrarca scherma), 3. Francesca Esile (ISEF Eugenio Meda Torino), 5. Anna Bonamigo (Jonathan Scherma Bassano), 5. Marianna Lerario (lungotevere Club).
CAT. 1
Classifica (8): 1. Doina Stefania Buca (Circ. della scherma Imola), 2. Anna renna (C.S. Nedo Nadi), 3. Concetta Talamo (C.S. Dauno Foggia), 3. Gabriella Lo Muzio (C.S. Daunno Foggia), 5. Costanza Drigo (C.S. Roma), 6. Katia Cagnati (Imp. Petrarca scherma), 7. Daniela De Pellegrino (C.S. Dauno Foggia), 8. Franca Sebartoli (Acc. scherma Pescara).
CAT. 2
Classifica (8): 1. Monica Stocco (Lame Giallo Blu), 2. Gabriella Lionetti (C.S. Dauno Foggia), 3. Claudia Bandieri (Officina della scherma), 3. Rosangela Topatigh (Officina della scherma), 5. Nicoletta Villanova (Lame Giallo Blu), 6. Linda Kaiser (C.S. Genova scherma), 7. Margherita Camerin (Lame Giallo Blu), 8. Teresa Lentini (Lungotevere Club).
CAT. 3
Classifica (5): 1. Iris Gardini (Circ. della scherma Imola), 2. Antonella Parpaiola (Imp. Petrarca scherma), 3. Francesca Attianese (C.S. Roma), 3. Adriana Albini (Sintofarm scherma Koala), 5. Maria Patrizia Ragnini (CDS Mangiarotti).
SCIABOLA MASCHILE
CAT. 0
Classifica (21): 1. Roberto Amalfitano (C.S. Roma), 2. Nicola Zarra (Comando Aeronautica Militare), 3. Filippo Pintaldi (Circ. scherma UISP Siena), 3. Lorenzo Zanellato (Imp. Petrarca scherma), 5. Giulio Cuccuini (Fides Livorno), 6. Jacopo Ballini (Soc. scherma Prato), 7. Mauro Mochi (S.S. Lazio scherma Ariccia), 8. Nicola Barbato (SGS Panaro Modena).
CAT. 1
Classifica (22): 1. Camillo Matrigali (Circ. della spada Vicenza), 2. Marco Danero (Circ. della scherma UISP Siena), 3. Giuseppe Tuccillo (C.S. Napoli), 3. Stefano Lanciotti (C.S. Roma), 5. Carlo Nicastro (C.S. Dauno Foggia), 6. Oliver Emmerich (Officina della scherma), 7. Gianluca Casale (Comando Aeronautica Militare), 8. Roberto Pulega (Piccolo teatro Milano).
CAT. 2
Classifica (22): 1. Filippo Carlucci (CUS Siena), 2. Gianni Mauceri (C.S. Roma), 3. Alberto Feira Chios (Fides Livorno), 3. Ildo Lanari (C.S. Roma), 5. Alessandro Postorino (Fides Livorno), 6. Luca Falaschi (C.S. Roma), 7. Roberto Mameli (Imp. Petrarca scherma), 8. Roberto Di Giovan Paolo (CUS Bologna).
CAT. 3-4
Classifica (13): 1. Giulio Paroli (Fides Livorno), 2. Fabrizio Filippi (Fides Livorno), 3. Giovanni Lancellotti (C.S. Roma), 3. Enrico Antinoro (CIrc. schermistico Umbro), 5. Andra Bocconi (Oreste Puliti Lucca), 6. Riccardo Carmina (Comense scherma), 7. Maurizio Galvan (C.S. Mestre Livio Di Rosa), 8. Lorenzo Varotto (imp. Petrarca scherma).