LOMBARDIA – GRANDI NUMERI A CARUGATE PER I TITOLI REGIONALI CADETTI E GPG A SQUADRE

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

LOMBARDIA – GRANDI NUMERI A CARUGATE PER I TITOLI REGIONALI CADETTI E GPG A SQUADRE

CARUGATE – Si sono disputate a Carugate, in provincia di Milano, il 2 e 3 dicembre le gare valide per l’assegnazione dei titoli regionali sulle sei armi per la categoria Cadetti, e quelli Gpg a squadre.
Una due giorni da grandissimi numeri, con oltre 500 atleti che sono saliti in pedana complessivamente nelle 18 gare in programma. 

Tra i Cadetti, nel fioretto femminile vittoria di Giada Incorvaia (Scherma Monza) sulla compagna di sala Giorgia Spazzi. Terze Gloria Brambilla (Club Scherma Leonessa) e Michela Pisano (Circolo della Spada Mangiarotti).

Giada Incorvaia ha fatto doppietta vincendo anche la gara di spada, grazie al successo in finale su Matilde Brunelli (Sala di Scherma Società del Giardino). Terze Giulia Zalum (Club Scherma Legnano) e Giulia Grigoletto (Scherma Monza).

Nella sciabola vittoria per Cecile Hohenadel (Club Scherma Varese), argento per Beatrice Morretta (Sala Scherma Società del Giardino), bronzi per Viola Marta Petrolo (Giardino) e Anna Della Pedrina (ProPatria 1883 Milano). 

Nel fioretto maschile il successo è andato a Giulio De Francesco (BrianzaScherma) su Filippo Tanzini (Club Scherma Leonessa). Terzi Lorenzo Rossi (SchermaBrescia) e Tommaso Corno (Scherma Monza).
Nella spada primo posto per Alessandro Pandiani (Scherma Cariplo Piccolo Teatro Milano), secondo per Alberto Arnone (Bresso Associazione Schermistica), terzi Giuseppe Rizzo (Club Scherma Legnano) e Federico Emanuele Celesti (ProPatria 1883 Milano).
Nella sciabola la vittoria è andata a Matteo Mangione (Club Scherma Varese) che ha avuto la meglio in finale sul compagno di sala Alessandro Rizzi. Terzi Federico Soave (Sala d’Armi M° Attilio Calatroni) e Samuel Di Pasquale (Scherma Desio). 

Distribuzione democratica per i titoli a squadre Gpg, con la ProPatria 1883 Milano (spada Bambine/Giovanissime e spada Maschietti/Giovanissimi) e il Club Scherma Varese (sciabola Bambine/Giovanissime e sciabola Ragazzi/Allievi) uniche società a conquistarne due sui 12 in palio. Alla Pro Patria et Libertate Busto Arsizio il titolo del fioretto Bambine/Giovanissime, all’Accademia Scherma Gallaratese quello del Fioretto Ragazze/Allieve. Vittoria nel fioretto Maschietti/Giovanissimi per la BrianzaScherma e nel fioretto Ragazzi/Allievi per il Circolo della Spada Mangiarotti di Milano.

Al Circolo Scherma Lecco l’oro della sciabola Ragazze/Allieve, al Giardino di Milano quello della sciabola Maschietti/Giovanissimi. Successo nella spada Ragazze/Allieve per l’Associazione Schermistica Bresso e nella spada Ragazzi/Allievi per la Bergamasca Scherma Tenax.

“Erano presenti 101 squadre, è stata una gara lunga e impegnativa a livello di impianto, organizzazione e arbitraggio, ma è andato tutto liscio – commenta il presidente del Comitato regionale Maurizio Novellini – Gli orari sono stati rispettati e il palazzetto è stato apprezzato anche per lo spazio riservato ai genitori che volevano seguire la gara”. Da questo punto di vista, Novellini ricorda come il comfort degli spettatori sia una delle priorità del Comitato regionale: “Abbiamo l’obiettivo di avvicinare le famiglie degli atleti allo sport, e organizzare gare sempre migliori è il giusto modo per far parlare bene della scherma fuori dai palazzetti. Personalmente ho ricevuto complimenti per il lavoro che viene fatto in Lombardia sotto questo aspetto”.Grande soddisfazione, poi, per il fatto di avere gare di sciabola in ogni categoria: “È un’arma che ultimamente ci sta dando belle soddisfazioni. Nella gara Interregionale Gpg di La Spezia, con sciabolatori di Piemonte, Liguria e Toscana, tutte le società lombarde sono andate a podio con almeno un atleta. Risultati positivi confermati anche nella prova nazionale di Mazara del Vallo. E un atleta del Club Scherma Varese è stato convocato per una gara importante in Europa. A conferma che le società lombarde di sciabola stanno lavorando insieme come avevo chiesto io a giugno. Siamo all’inizio di questo lavoro e spero che le cose vadano sempre meglio”.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up