MILANO – Quello che si sta concludendo è stato un “anno impegnativo ma ricco di soddisfazioni per la Lombardia”. A dirlo, facendo il bilancio del 2018, è il presidente del Comitato Regionale Federscherma Lombardia, Maurizio Novellini. “Anno impegnativo poiché si aveva l’onere e l’onore di ospitare due eventi schermistici importanti: i Campionati Italiani Assoluti a Milano, dopo 40 anni, e la Festa Nazionale della Scherma a Gardone Riviera, mai svolta prima sul territorio lombardo. Due sfide ardue, complesse che hanno messo alla prova la qualità e le capacità dell’organizzazione territoriale, ma che sono state assolte con il plauso generale”.
Ma il 2018 è stato anche un anno “che ha visto le Società impegnate sui fronti agonistici e promozionale con entusiasmo ritrovato e rinnovato, che ha permesso di scalare classifiche, aumentare il tasso tecnico e il numero degli iscritti, che si attestava a fine stagione 2017/18 a 4400 tesserati”. Con la conferma della “crescita numerica degli atleti partecipanti alle gare ufficiali (600 per le gare GPG, 420 per le gare di Qualificazione Open di Spada, 500 per la Coppa Italia Regionale ) e ai moltissimi tornei”, e della “crescita organizzativa dei C.O.L. coinvolti, delle location e strutture scelte”.
Per Novellini, “un accenno doveroso va rivolto agli organizzatori dei Corsi Regionali e ai docenti coinvolti, che hanno prodotto momenti formativi di buon livello. Si registra in ultimo un buon rapporto con le Amministrazioni Regionali, Comunali, il CONI e il CIP. Vi è ancora molta strada da compiere, ma siamo nella direzione giusta”.