Le stelle di Elisa Di Francisca e Aldo Montano da oggi brillano nella Walk of Fame dello sport italiano

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

Le stelle di Elisa Di Francisca e Aldo Montano da oggi brillano nella Walk of Fame dello sport italiano

ROMA – Gli olimpionici Elisa Di Francisca e Aldo Montano, due straordinari protagonisti della scherma azzurra, da oggi arricchiscono la Walk of Fame dello sport italiano. Al Foro Italico il Presidente del CONI Giovanni Malagò e il Segretario generale Carlo Mornati hanno svelato le mattonelle dedicate a grandi campioni che hanno portato in alto il Tricolore nel mondo: con quelle dedicate alla fiorettista jesina e allo sciabolatore livornese sono state scoperte anche le targhe dei fratelli Franco e Pino Porzio (pallanuoto), di Gerda Weissensteiner (slittino e bob), Giorgio Di Centa (sci di fondo), Gianluigi Buffon (calcio) e di Francesca Piccinini (pallavolo).
Una cerimonia significativa (foto Mezzelani/CONI) che ha riunito le icone di discipline diverse legate dall’amore per la maglia azzurra, che per tanti anni hanno sudato e onorato.

Doppio riconoscimento per la scherma e per due autentiche icone delle pedane mondiali. “Elisa Di Francisca è una campionessa che ha fatto la storia dello sport italiano. Nella mia testa avrei voluto che continuasse a gareggiare. Sei stata grandissima”, le parole con cui il Presidente del CONI ha lanciato la fiorettista d’oro a Londra 2012 sia a livello individuale sia nella prova a squadre e poi argento individuale a Rio 2016. “Mi sono ritirata in un momento particolare – la risposta commossa –, sentivo di aver fatto tutto ciò che potevo e c’era il Covid. Volevo lasciare all’apice e ho scelto di mettere al mondo il mio secondo figlio. I miei figli potranno guardare questa mattonella anche quando la mamma non ci sarà più”.
E a seguire Aldo Montano, campione olimpico individuale di sciabola ad Atene 2004 e altre quattro volte medagliato ai Giochi nelle gare a squadre. “Questa mattonella è un modo per dire grazie ad un grande campione, un segno di riconoscenza e gratitudine” ha dichiarato Malagò. “È bello ed emozionante, smetti di fare attività agonistica e ti ritrovi un ricordo per sempre, a testimonianza che hai fatto qualcosa per il tuo Paese“, ha concluso lo sciabolatore azzurro.

Da oggi, dunque, sono 10 gli schermidori nella “Walk of Fame” dello sport italiano istituita esattamente 10 anni fa dal Presidente del CONI Giovanni Malagò e dalla Commissione Nazionale Atleti: Elisa Di Francisca e Aldo Montano, nella “strada delle leggende”, si aggiungono a Nedo Nadi, Giulio Gaudini, Edoardo Mangiarotti, Giuseppe Delfino, Irene Camber, Mauro Numa, Giovanna Trillini e Valentina Vezzali.

Un motivo d’onore e d’orgoglio per tutta la scherma italiana – ha detto il Presidente federale Luigi Mazzone –. Le straordinarie imprese agonistiche di Elisa e di Aldo appartengono alla storia dello sport del nostro Paese e sono fonti d’ispirazione per tantissimi giovani che, con determinazione e passione, sognano un giorno di vivere e regalare le emozioni provate da questi grandi campioni”.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up