LE GARE DI COPPA DEL MONDO DEL FINE SETTIMANA – SCIABOLATRICI IN BELGIO, FIORETTISTI IN PORTOGALLO

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

LE GARE DI COPPA DEL MONDO DEL FINE SETTIMANA – SCIABOLATRICI IN BELGIO, FIORETTISTI IN PORTOGALLO

Roma – Intenso fine settimana per la scherma azzurra in Coppa del Mondo. Oltre agli atleti impegnati nelle due gare presentate ieri, vale a dire i tornei Grand Prix a punteggio raddoppiato di Nanchino (spada femminile) e Varsavia (sciabola maschile), in questo week end saliranno in pedana altri 19 azzurri e azzurre. A Welkenraedt, in Belgio, è infatti in programma un torneo di sciabola femminile, mentre a Espinho, in Portogallo, saranno di scena i fiorettisti.

Cominciamo proprio da quest’ultima competizione, che vedrà una massiccia partecipazione italiana. Per il trofeo Grand Prix Espinho il Responsabile d’Arma Stefano Cerioni ha convocato dieci atleti: il diciottenne Valerio Aspromonte, Andrea Baldini (vice-campione mondiale Giovani 2005), Lorenzo Mammi, Marco Ramacci, Marco Vannini, Matteo Zennaro, Giuseppe Pierucci, oltre ai tre campioni olimpici di Atene Andrea Cassarà, Simone Vanni e Salvatore Sanzo. Insieme con questi dieci partiranno alla volta del Portogallo anche Giuseppe Alongi, Ennio Piazza e Alessandro Meringolo, che parteciperanno alla gara a proprie spese previa autorizzazione della Federazione. Gli azzurri saliranno sulle pedane allestite presso la Nave Polivalente di Espinho domani alle 14.00 per i gironi di qualificazione. Domenica mattina alle 9.00 si comincerà con gli incontri a eliminazione diretta, mentre la finale è in programma alle 15.00. Della delegazione italiana faranno parte anche il Maestro Antonio Di Ciolo e gli arbitri Alessandro Tosoni e Alberto Zampatto.

Il fioretto azzurro sta letteralmente dominando in Coppa del Mondo. La classifica generale vede il detentore del titolo Salvatore Sanzo al primo posto, Andrea Cassarà al secondo e Simone Vanni al quinto. Nell’ultima gara, disputata a Bonn lo scorso week end, la vittoria è andata a Vanni (che ha così bissato il successo di Shangai), mentre Cassarà si è piazzato sul terzo gradino del podio e Sanzo è giunto quinto.

Mentre i ragazzi del fioretto gareggeranno a Espinho, sei sciabolatrici italiane saranno di scena a Welkenraedt, dove domani e domenica presso il Centre Sportif et Culturel è in calendario il trofeo Jean Coibion. Il Ct della sciabola azzurra Christian Bauer aveva convocato sette atlete per questa trasferta: Alessandra Lucchino (nella foto), Ilaria Bianco, Francesca Buccione, Loreta Gulotta, Gioia Marzocca, Mariangela Postiglione e Rosanna Pagano. Purtroppo, quest’ultima ha subito un fastidioso infortunio alla mano sinistra (frattura del quinto metacarpo), motivo per il quale non partirà alla volta del Belgio. Finora in Coppa del Mondo la migliore delle azzurre è stata la ventunenne Alessandra Lucchino, seconda a Foggia e ad Algeri e quarta in classifica generale. Classifica generale che al quinto posto vede Gioia Marzocca. Il torneo Coibion comincerà domani alle 17.15 con i gironi di qualificazione, per concludersi domenica intorno alle 14.30 con la finale. Essendo il Ct Bauer impegnato a Varsavia con la nazionale maschile, a seguire le azzurre a bordo pedana sarà il Maestro Giuseppe Costanzo, coadiuvato dal Maestro Christian Rascioni. Insieme con atlete e tecnici saranno nella cittadina belga anche l’arbitro Marco Russo e la fisioterapista Sabine Buchner.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI