PARMA – La sciabola azzurra dà spettacolo e “conquista” il pubblico di Parma. Una Piazza Garibaldi gremita ha applaudito gli assalti di sciabolatori e sciabolatrici che hanno partecipato al “Trofeo Città di Parma”, evento che ha avuto in Gigi Samele, bronzo olimpico a Parigi 2024 (dove ha conquistato la sua quarta medaglia in carriera ai Giochi), il motore per portare nella città ducale un momento di grande promozione per la scherma.
Hanno vinto proprio Samele e Martina Criscio, ma straordinaria è stata l’accoglienza per tutti gli altri protagonisti che hanno calcato la pedana ducale: Luca Curatoli, Michele Gallo, Pietro Torre, Michela Battiston, Rossella Gregorio e Chiara Mormile.
Il giornalista Alessandro Alciato, che con Gigi Samele e Francesco D’Armiento ha condiviso la regia della manifestazione organizzata dalla Virtus Scherma Bologna con il supporto del Club Scherma La Farnesiana, ha accompagnato il pubblico nel racconto degli incontri insieme alla sciabolatrice Eloisa Passaro.
Il Comune di Parma, che ha creduto con forza nell’evento patrocinato dalla Federazione Italiana Scherma, ha espresso un convinto apprezzamento per un momento di sport e spettacolo che ha chiuso nel migliore dei modi il Festival della città ducale. Il grande obiettivo della kermesse era – soprattutto – avvicinare al fascino della scherma chi ancora non lo conoscesse e, a giudicare dall’entusiasmo generale, è stato decisamente centrato.
Tra i più felici, ovviamente, i giovani atleti del Club Scherma La Farnesiana che hanno potuto vivere da vicino i loro campioni di riferimento, sognando d’emularli proprio all’alba di una nuova stagione agonistica che li attende.

