La scherma torna nel programma dei Campionati Studenteschi! In gara gli atleti nati tra il 2007 e il 2009, gli istituti possono aderire entro il 15 gennaio 2024

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

La scherma torna nel programma dei Campionati Studenteschi! In gara gli atleti nati tra il 2007 e il 2009, gli istituti possono aderire entro il 15 gennaio 2024

ROMA – La Federazione Italiana Scherma, accogliendo la proposta della Commissione Scuola, ha aderito ai Campionati Studenteschi promossi dal Ministero dell’Istruzione e del Merito per l’anno scolastico 2023/2024. Un gradito ritorno, nel solco di un’affascinante tradizione ma anche con lo sguardo ben rivolto al futuro.
La Federscherma, che negli ultimi anni ha incrementato gli sforzi con l’avvio di diversi progetti scolastici dagli ottimi riscontri, crede che questa operazione sia strategica per una sempre maggiore presenza all’interno del mondo della scuola. Per questo primo anno si è deciso di aprire esclusivamente alla partecipazione degli studenti rientranti nella fascia d’età che per la FIS è la categoria Cadetti/e (classe 2009-2008-2007).

Per poter partecipare sarà fondamentale che gli Istituti si iscrivano sulla piattaforma dedicata dei Campionati Studenteschi (QUI IL LINK) entro il 15 gennaio 2024, di qui la necessità di un’attiva opera di informazione e sensibilizzazione all’adesione.
Le fasi provinciali e regionali dei Campionati Studenteschi sono organizzate dal Ministero dell’Istruzione e del Merito in collaborazione con Sport e Salute S.p.A., il Comitato Olimpico Nazionale Italiano (CONI), il Comitato Italiano Paralimpico (CIP), le Federazioni Sportive Nazionali (FSN) e le Discipline Sportive Associate (DSA) riconosciute dal CONI, le Federazioni Sportive e Discipline Sportive Associate riconosciute dal CIP, le Regioni e gli Enti locali.

Così Mario Micheli, Presidente della Commissione Scuola della FIS: “La Commissione Scuola ha lavorato intensamente, su mandato del Consiglio Federale, per reinserire la scherma tra gli sport protagonisti dei Campionati Studenteschi. Erano davvero tanti anni che la nostra splendida disciplina mancava nel programma della kermesse e siamo sicuri che questa scelta sarà accolta con grande entusiasmo da tutto il mondo della scherma italiana. È un’antica tradizione che si rinnova, con l’auspicio che ci sia una bella risposta sui territori, per dare tutti insieme il segnale di una sempre più costante sinergia tra il mondo della scuola e la scherma”.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI