ROMA – La grande famiglia della scherma, come tutto lo sport italiano, piange la scomparsa del Giancarlo Guerrini, olimpionico di pallanuoto e già Segretario generale della FIS.
Classe 1939, ha fatto parte del mitico Settebello che conquistò un’indimenticabile medaglia d’oro in casa, ai Giochi Olimpici di Roma 1960. Non solo un grande atleta: laureato in Scienze Economiche, è stato Segretario Generale della Federazione Italiana Scherma dal 1992 al 1999, durante le presidenze prima di Renzo Nostini e poi Antonio Di Blasi, e dirigente apprezzato in tanti ruoli svolti sempre al servizio dello sport nazionale.
Autore anche di diverse opere letterarie, i suoi sforzi gli sono valsi prestigiosi riconoscimenti tra i quali la nomina di Cavaliere Ordine al merito della Repubblica Italiana (2002) e il Collare d’Oro al merito sportivo (2015), la più importante onorificenza del CONI.
Ci lascia all’età di 85 anni, dopo una vita spesa per lo sport. Il Presidente federale Luigi Mazzone, il Consiglio, l’intera struttura della FIS e tutta la scherma italiana porgono le più sentite condoglianze alla famiglia, con affetto e riconoscenza per quanto Giancarlo Guerrini ha dato al nostro mondo.