LA SCHERMA ITALIANA FESTEGGIA VENTIQUATTRO NUOVI MAESTRI E SEDICI ISTRUTTORI NAZIONALI

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

LA SCHERMA ITALIANA FESTEGGIA VENTIQUATTRO NUOVI MAESTRI E SEDICI ISTRUTTORI NAZIONALI

NAPOLI – Sono ventiquattro i nuovi maestri di scherma, risultati idonei al termine della sessione invernale degli esami dell’Accademia Nazionale di Scherma, svoltisi a Napoli nel fine settimana.
Tra questi vi sono alcuni nomi assai noti non solo all’interno della grande famiglia della scherma italiana, ma anche nell’ambito dello sport azzurro. E’ il caso del plurimedagliato Luigi Tarantino che, dopo ha scelto di intraprendere la carriera a bordopedana ed ha conseguito, con il punteggio di 29/30, l’idoneità ed il titolo di Maestro di scherma.
Ad entrare nel mondo magistrale italiano dalla porta principale sono stati anche Davide Lazzaroni, Martina Ganassin, Nicola Remì Facioni, Francesca Buccione, Cristiano Magnani, Luigi Mazzone, Marta Simoncelli, Marco Fialdini, Mauro Garbini, Nicola Viscardi, Giuseppe Bucca, Francesco Calabrese, Edoardo D’Andrassi, Giuseppe D’Andrea, Sveva Di Somma, Luca Salis, Roberto Amalfitano, Mirko Buenza, Carlo Gallo, Andrea Piubello, Cristina Roseti, Rosa Inzirillo e Gianluca Aresu.
Nel corso della sessione, si sono svolti gli esami anche per Istruttore nazionale alle varie armi. A risultati idonei sono stati Marco Siesto, Mauro De Toffol, Roberto Frontone, Riccardo Isola, Ivan Marangon Schwantes, Simonetta Pettinari e Patrizia Alby per la spada, Alice Cometti per il fioretto e sciabola, Benedetta Gini per fioretto e sciabola, Giorgio Monai per il fioretto, Elvira Navarria per il fioretto, Antonio Salerno per la spada, Lucio Santini per spada e fioretto, Marco Santini per spada e fioretto, Espedito Tipaldi per la spada e Francesco Vianello per il fioretto.
Le commissioni d’esami sono state presiedute da Pasquale La Ragione, Maurizio Fumo ed Aldo Cuomo, e sono state formate da Ewa Borowa, Leonardo Caserta, Dario Cioffi, Saverio Crisci, Irene Di Transo, Luca Guerrasio ed Elio Malena. Per la Federazione Italina Scherma era presente il Consigliere federale, Luigi Campofreda, mentre i componenti per l’Accademia Nazionale di scherma di Napoli erano Domenico Capitoli, Paolo Cutolo e Fabrizio Polidoro. La segreteria di commissione è stata affidata ad Emilio Basile, Roberto Cotugno, Nicola De Matteo e Mario Sanseverino.

ACCADEMIA NAZIONALE DI SCHERMA – ESAMI – 25-26 GENNAIO 2014

MAESTRI

Davide Lazzaroni, Luigi Tarantino, Martina Ganassin, Francesca Buccione, Nicola Remì Facioni, Cristiano Magnani, Luigi Mazzone, Marta Simoncelli, Marco Fialdini, Mauro Garbini, Nicola Viscardi, Giuseppe Bucca, Francesco Calabrese, Edoardo D’Andrassi, Giuseppe D’Andrea, Sveva Di Somma, Luca Salis, Roberto Amalfitano, Mirko Buenza, Carlo Gallo, Andrea Piubello, Cristina Roseti, Rosa Inzirillo, Gianluca Aresu.

ISTRUTTORI NAZIONALI
Patrizia Alby (spada), Alice Cometti (fioretto, sciabola), Mauro De Toffol, Roberto Frontone, Benedetta Gini (fioretto, sciabola), Riccardo Isola, Ivan Marangon Schwantes, Giorgio Monai (fioretto), Elvira Navarra (fioretto), Simonetta Pettinari, Antonio Salerno (spada), Lucio Santini (spada, fioretto), Marco Santini (spada, fioretto), Marco Siesto, Espedito Tipaldi (spada), Francesco Vianello (fioretto).

COMMISSIONI
Presidenti: Pasquale La Ragione, Maurizio Fumo, Aldo Cuomo
Commissioni: Ewa Borowa, Leonardo Caserta, Dario Cioffi, Saverio Crisci, Irene Di Transo, Luca Guerrasio, Elio Malena
Federazione: Luigi Campofreda
Accademia: Domenico Capitoli, Paolo Cutolo, Fabrizio Polidoro
Segreteria: Emilio Basile, Roberto Cotugno, Nicola De Matteo, Mario Sanseverino

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI