NAPOLI – “C’è un tempo per tutto. Ho fatto la mia scelta: dopo gli Assoluti di Milano lascio la pedana”. A parlare è Diego Occhiuzzi che, dopo aver anticipato la sua scelta dapprima al Presidente del CONI Giovanni Malagò, al Presidente federale, Giorgio Scarso e ai vertici dell’Aeronautica Militare, rende pubblica la sua decisione di concludere la carriera agonistica al termine della stagione nazionale.
Un palmares d’eccezione quello dello sciabolatore napoletano in cui brilla l’argento olimpico individuale conquistato a Londra2012, ma anche le due medaglie di bronzo a squadre conquistate a Pechino2008 e Londra2012, senza dimenticare il titolo mondiale a squadre vinto a Mosca2015, i cinque titoli europei ottenuti con la Nazionale di sciabola maschile e le oltre 40 vittorie in Coppa del Mondo.
“I Campionati Italiani Milano2018 del prossimo mese di giugno rappresenteranno il porto d’approdo del mio viaggio sulle pedane – spiega Diego Occhiuzzi –. Ho iniziato sin da piccolo a fare scherma e ho vissuto mille emozioni per le quali ringrazio tutti quelli che mi sono stati accanto, ad iniziare dall’Aeronautica Miltare. Ma c’è un momento in cui si riflette, si guarda indietro e si pensa al futuro. Ecco, quel momento per me è arrivato e sono pronto ad iniziare una nuova vita che però non potrà prescindere dalla scherma. Rimango infatti a disposizione dell’Aeronautica Militare che rappresenta la mia seconda famiglia, della Federazione Italiana Scherma e dello sport italiano. Adesso è tempo di ricambiare quanto ricevuto e lavorare con i giovani, ad iniziare dal settore giovanile dell’Aeronautica Militare. Ma il mio obiettivo sarà anche quello di continuare a portare la scherma ed i suoi valori magari in contesti sociali diffiicili e dare così il mio contributo allo sport ed alla società. Iniziando da Napoli e dal progetto multisportivo Milleculure sul quale riverserò sin da subito il mio impegno”.