Chiusura in bellezza per la stagione schermistica in Puglia con la Festa della Scherma che ha simbolicamente dato l’arrivederci al 2017/18 con la gioiosa partecipazione dei più piccoli: location dell’evento, co-organizzato dall’Accademia di Scherma Lecce e dalla Virtus Scherma Salento, la palestra della Scuola Primaria “Sottotenente Sprò” di Calimera.
Numerosi i partecipanti in rappresentanza delle principali Società della Puglia centro-meridionale: la prima parte della Festa è stata dedicata ai bambini delle categorie pre-agonistiche, che si sono divertiti con il “Gioco Scherma” e con la prova promozionale dedicata ai piccoli atleti nati nel 2009 e nel 2010. A seguire c’è stata la fase regionale del Trofeo Coni, riservato alla categoria Ragazzi, che ha visto ottenere il pass per le finali di Senigallia il fiorettista del Club Scherma Bari Dario Lenoci e gli spadisti del Club Scherma Lecce Alberto De Giorgi e Lucrezia Orlando.
Consegnati inoltre i primi ai vincitori della Puglia Cup 2017: in ordine crescente di categoria, premiati Ilaria Olivieri dell’Accademia Re Manfredi, Arianna Conserva del Club Scherma Bari, Giada Palumbo del Circolo Schermistico Dauno, Antonio Pecoraro Senape de Pace dell’Accademia Scherma Lecce, Alessandro Minna del Circolo Schermistico Dauno e Antonio Bottalico dell’Accademia Re Manfredi nel fioretto, ancora Ilaria Olivieri dell’Accademia Re Manfredi, Chiara Panzera del Club Scherma Lecce, Liliana Verdesca del Club Scherma Lecce ed Alessandra Fumarola del Club Scherma Taranto (ex aequo), Nicolò Morciano delle Lame Azzurre Brindisi, Lawrence Pascal Paolo Ferrandina del Club Scherma Bari e Michele Pio Castrignano nella spada e Gaia Carafa, Martina Giancola, Esmeralda Zichella (tutte del Club Scherma San Severo), Valerio Virgilio, Davide Cicchetti (entrambi del Circolo Schermistico Dauno) ed Emanuele Nardella (Club Scherma San Severo) nella sciabola.
La manifestazione ha visto la presenza istituzionale del Comune di Calimera, del nuovo delegato provinciale Coni Lecce Antonio Pellegrino ed ovviamente del Presidente del Comitato Regionale Fis Puglia Matteo Starace, che ha salutato con entusiasmo la buona riuscita dell’evento: «È stata sicuramente una bella giornata per il futuro dei vivai pugliesi ed una autentica festa di sport che ha potuto avere luogo grazie alla bravura e alla grande attenzione verso i più piccoli da parte dei Maestri Roberto Cazzato, Nicola Cucurachi ed Antonio Muraglia, cui va il mio plauso per questa splendida manifestazione».