Oggi pomeriggio il Presidente della Camera dei Deputati, on. Pier Ferdinando Casini ha ricevuto a Montecitorio i campioni azzurri della scherma. Nella splendida Sala del Cavaliere erano presenti gli schermidori italiani vincitori di medaglie ai recenti Campionati mondiali di Nimes, e precisamente Valentina Vezzali (Fiamme Oro – due medaglie d’oro nel fioretto femminile, individuale e a squadre), Salvatore Sanzo (Carabinieri – medaglia d’oro nel fioretto individuale maschile), Paolo Milanoli (Fiamme Oro – medaglia d’oro nella spada individuale maschile), Giovanna Trillini
(Forestale), Diana Bianchedi (vice presidente del CONI) e Frida Scarpa (Forestale) vincitrici della medaglia d’oro nel fioretto femminile a squadre, e infine Ilaria Bianco medaglia d’argento nella sciabola individuale femminille: Unica assente perchè febbricitante Gioia Marzocca (bronzo a Nimes nella sciabola femminile individuale). Il gruppo degli atleti era accompagnato dal consigliere federale Orazio Antonio Rinaldi, dal segretario generale FIS Michele Maffei e dal CT della spada Sandro Cuomo. Il presidente federale Antonio Di Blasi non ha potuto essere presente perché partito alla volta di Cuba per partecipare all’importante sessione della Federazione Internazionale.
Il Presidente Casini si è intrattenuto a lungo e piacvolemente con i campioni della scherma e fra l’altro ha detto: E’ un vero peccato che della scherma ci si ricordi solo quando vince le medaglie. E debbo dire che ne vincete sempre tante. Ma poi la scherma torna nel dimenticatoio. Voi siete veramente bravi e voglio venirvi ad applaudire ai prossimi Campionati Assoluti che si svolgeranno a Roma (25-26 maggio per il fioretto, 15-16 giugno per la sciabola ndr).
Il Presidente Casini a proposito della attuale vivacità del mondo politico ha anche detto scherzando: In politica preferirei che si usasse di più il fioretto, invece di queste quotidiane sciabolate.
L’on. Casini ha anche rivelato di aver scoperto dagli annali di Montecitorio che nel 1932 era stato iniziato l’allestimento di una sala di scherma proprio nei sotterranei della Camera.
Il consigliere federale Rinaldi e il segretario Maffei hanno fatto presente le gravi difficoltà finanziarie in cui versa attualmente la scherma italiana a causa delle ridotte risorse del CONI. Infine un simpatico scambio di riconoscimenti: la scherma italiana ha donato all’on. Casini un artistico piatto d’argento e un gagliardetto con le firme dei campioni, poi Giovanna Trillini gli ha messo all’occhiello il distintivo della Federscherma.
Da parte sua il Presidente della Camera ha ricambiato con un prezioso
volume che racconta la storia della Camera dei Deputati.
Questo articolo è offerto da: