CHIAVARI – Si è svolto nel weekend presso la sala del Chiavari Scherma a Chiavari lo Stage di spada “Il Controtempo” organizzato dall’ A.I.M.S. e patrocinato dalla Federazione Italiana Scherma.
Le attività si sono svolte alla presenza di 20 tecnici, e hanno visto impegnati i maestri Giovanni e Giacomo Falcini in presenza e il maestro Carmine Carpenito in collegamento da remoto.
Dopo una breve introduzione e presentazione dei maestri, nella mattina di sabato è stato introdotto il tema del controtempo affrontandolo in maniera didattica e percorrendo tutte le fasi di crescita dell’atleta dalle categorie esordienti fino agli ultimi anni del settore Under 14.
Ponendo particolare attenzione al metodo d’insegnamento e analizzando situazioni di gara tramite clip video elaborate dal maestro Carmine Carpenito.
Dopo una breve pausa pranzo, il lavoro del pomeriggio è ripreso con una sessione pratica con il gentile contributo degli atleti del Chiavari Scherma Alice Bafico, Chiara Bavestrello, Nora Canepa, Rebecca Falcini, Edoardo Lillini, Margherita Solari e Cristian Vitali con i quali prima si è svolto un lavoro non specifico legato ad esercizi propedeutici all’allenamento della percezione dello spazio e del tempo. Si è proseguito con una sessione di gambe scherma ed esercizi di controllo dell’arma prima con i docenti e in infine con i tecnici partecipanti.
La giornata si conclusa con un momento di confronto e condivisione sul tema.
La mattina di domenica con lo stesso format del giorno prima sono state analizzate le categorie Cadetti e Giovani, dove l’intenzionalità e la gestione dell’azione è sicuramente più consapevole.
Molto utili sono stati anche in questo caso gli elaborati video forniti per l’occasione dal maestro Carmine Carpenito.
Sempre forniti dal Chiavari Scherma sono stati impegnati gli atleti Carlotta Conte e Tommaso Nicchia, che l’AIMS ha ringraziato per il contributo dato nelle dimostrazioni eseguite con i maestri Giacomo e Giovanni Falcini.
Dopo una breve pausa pranzo si è affrontata la didattica sull’atleta di alto livello e per l’occasione è stato impegnato come atleta l’olimpionico Matteo Tagliariol, al quale è andato il ringraziamento dell’Associazione Italiana Maestri di Scherma per il contributo che ha fornito, essenziale per concludere nel migliore dei modi uno stage a tutto tondo e pieno di spunti utili.
I maestri hanno messo a disposizione dei discenti tutta la loro esperienza e spiegato il loro metodo d’insegnamento sul tema del controtempo nella spada, con i relativi punti di forza e peculiarità.
Fondamentale il contributo del Comitato Regionale Ligure nella persona del presidente Giovanni Falcini per il gradito intervento, e del commissario tecnico della spada spagnola Marc Font a dimostrazione dell’importanza che ha la formazione e l’aggiornamento tecnico anche in ambito internazionale.
Il coordinatore Maestro Lucio Landi a nome di tutto il Direttivo AIMS ha ringraziato i docenti intervenuti per la loro professionalità e la massima disponibilità dimostrata, oltre che tutti i presenti per l’impegno e la costanza che dimostrano quotidianamente nelle loro sale scherma di appartenenza.