COPPA ITALIA REGIONALE – I RISULTATI DELLA SELEZIONE CONGIUNTA TRENTINO ALTO ADIGE E VENETO

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

COPPA ITALIA REGIONALE – I RISULTATI DELLA SELEZIONE CONGIUNTA TRENTINO ALTO ADIGE E VENETO

BELLUNO – Grazie all’organizzazione di Scherma Dolomiti si è svolta nel weekend a Belluno la fase regionale di Coppa Italia per gli atleti di Trentino Alto Adige e Veneto.

La prima gara ad andare in archivio, sabato, è stata quella di spada maschile. Nell’arma triangolare a conquistare il successo è stato Stefano Valenzano (CS Trentina Enrico Tettamanti) in finale sul portacolori del Petrarca Padova Riccardo Bonsignore Zanghì. Al terzo posto Nicolò Bonaga (Scherma Treviso) e Marco Galzenati (Fondazione Marcantonio Bentegodi).
Tutti del bianconero della Petrarca Padova sono stati i podi della sciabola. Nella prova femminile  Camilla Rocci ha superato in finale Isabella Arru, terze a pari merito Maddalena Vestidello e Maddalena Michieli; nella competizione maschile Camillo Matrigali ha vinto l’assalto di finale su Luca Rampazzo, al terzo posto Lorenzo Zanellato e Alberto Volpato.

Domenica sono salite per prime in pedana le spadiste. Al termine della gara la vittoria è andata a Matilde Zappalorto (Circolo della Scherma Montebelluna) su Anna Chiara Pontello (Circolo Scherma Castelfranco Veneto), al terzo posto si sono classificate Caterina Panattoni (Veronascherma) e Emilia Fascinelli (Sala D’Armi Maggiore Negri di Sanfront). Nel fioretto femminile si è imposta Eleonora Berno (Comini Padova) sulla compagna di sala Laura Borella, terze Ilaria Buricelli (DLF Venezia) e Giuditta Camilla Toffolon (Circolo della Scherma Montebelluna). Nella prova maschile che ha chiuso il programma bellunese Filippo Quagliotto (Montebelluna) ha avuto la meglio su Alessandro Puccini (Circolo Scherma Mestre), mentre sul gradino più basso del podio sono saliti Riccardo Antonelli (CS Mestre) e Matteo Panazzolo (Comini Padova).

Tutti i risultati al sito schermaveneto.it sezione Risultati.

NB – Si ricorda che alla prova nazionale si sono qualificati gli atleti classificati nel primo 1/3 della classifica generale di ogni singola prova. Si ricorrerà al ripescaggio (applicando il decalàge) nel caso in cui uno o più atleti manifestino la volontà di non prendere parte alla Fase Nazionale. A tal fine è fatto obbligo alle Società di comunicare entro le ore 12,00 di mercoledì 19 aprile 2017 all’indirizzo gudigui33[at]gmail.com i nomi degli atleti che non prenderanno comunque parte alla Fase Nazionale.
Dopo tale data non sarà più possibile modificare l’elenco dei qualificati.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up