I campioni della scherma italiana saranno anche quest’anno grandi protagonisti del Festival dello Sport, in programma a Trento dal 12 al 15 ottobre 2023. Le medaglie d’oro del fioretto ai Mondiali Olimpici di Milano dello scorso luglio, Alice Volpi e Tommaso Marini, sono stati scelti tra le stelle del prestigioso evento organizzato da RCS, con il supporto di Trentino Marketing.
La kermesse “rosa” de La Gazzetta dello Sport (diretta da Stefano Barigelli, direttore scientifico del Festival è Gianni Valenti) si conferma come sempre un concentrato unico di straordinari personaggi dello sport, e in una Trento gremita di appassionati sono arrivo dal mondo delle pedane volti entrati nei cuori di tanti italiani.
Ad aprire le danze sarà un’icona della scherma azzurra del recentissimo passato. Venerdì 13 ottobre, infatti, alle ore 10.30 in piazza Duomo toccherà all’olimpionico della sciabola Aldo Montano tenere a battesimo la presentazione del libro “Bolt e i suoi fratelli – Ritratti di Campioni quando non erano ancora campioni”, scritto dal giornalista Paolo Marabini. Il fuoriclasse livornese è uno dei 21 protagonisti del volume edito da Bolis, insieme al fiorettista – tre volte medaglia olimpica – Andrea Cassarà.
Nella stessa giornata, dalle 12.30, spazio all’evento “Asso di fiori”, un talk tutto a tema fioretto, con la campionessa del mondo di Milano 2023, Alice Volpi, sul palco insieme alla “leggenda” Valentina Vezzali. A seguire, alle 15.30, proprio la sportiva italiana più vincente di sempre sarà alla libreria di Piazza Duomo per dedicarsi al firmacopie del libro “La Regina del fioretto” (altro lavoro firmato da Paolo Marabini de La Gazzetta).
Dal gradino più alto del podio iridato femminile a quello maschile: sabato 14 ottobre, alle ore 17, nella location della Società Filarmonica di Trento, ecco “Il ragazzo dal fioretto d’oro”, evento dedicato al campione del mondo Tommaso Marini, per l’occasione affiancato da un’altra super-big della specialità, l’olimpionica Elisa Di Francisca.
Al Festival dello Sport di Trento, che vedrà la partecipazione anche della grande Dorina Vaccaroni questa volta in versione “ultra-ciclista”, la Federazione Italiana Scherma sarà rappresentata dal Consigliere federale Alberto Ancarani.
“È sempre un grande piacere – afferma il Presidente federale Paolo Azzi – essere coinvolti in un evento unico e prestigioso quale Il Festival dello Sport. Siamo orgogliosi dell’attenzione che gli organizzatori riservano alla scherma, in particolare in questo caso ad Alice Volpi e Tommaso Marini che torneranno sul palcoscenico di Trento dopo i memorabili successi dello scorso Mondiale di Milano. Una vetrina importante per cominciare al meglio la stagione che condurrà verso i Giochi Olimpici di Parigi 2024”.