Grande pubblico e tanto spettacolo sul palco del Teatro Duse di Bologna per il “Gran Galà di sciabola”. Gigi Samele: “Uno scenario magico, che esalta la bellezza della scherma”

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

Grande pubblico e tanto spettacolo sul palco del Teatro Duse di Bologna per il “Gran Galà di sciabola”. Gigi Samele: “Uno scenario magico, che esalta la bellezza della scherma”

BOLOGNA – Un grande spettacolo di scherma, in una cornice speciale, davanti ad un pubblico numeroso e caloroso. Ha colpito il bersaglio il “Gran Galà di sciabola” andato in scena ieri sera sul palco del Teatro Duse di Bologna, scenario sontuoso di un evento che ha esaltato il fascino e la bellezza della scherma.

La kermesse, ideata e organizzata dal campione azzurro Luigi Samele, quattro volte medagliato olimpico, nella città dove da anni vive e si allena, ha visto in pedana quattro sciabolatori e altrettante sciabolatrici sfidarsi in assalti alle 15 stoccate che hanno regalato emozioni e tanti – è proprio il caso di dirlo – colpi di scena. Michela Battiston, Martina Criscio, Alessandra Nicolai e Gaia Carafa al femminile, e poi Matteo Neri, Michele Gallo e Marco Mastrullo – ovviamente insieme a Samele – al maschile sono stati protagonisti d’incontri spettacolari, diretti dagli arbitri Federico Saladini e Federica Scisciolo, e introdotti da un narratore d’eccezione, il giornalista Alessandro Alciato.

Per dato di cronaca il “Gran Galà di sciabola” è stato vinto da Samele e Battiston, ma la standing ovation del pubblico è stata dedicata a tutti i partecipanti, interpreti di una scherma che ha avuto nella suggestiva location del Teatro Duse la sede ideale per arricchire d’incanto questi “duelli” d’alto livello.

La kermesse patrocinata dalla Federazione Italiana Scherma presieduta da Luigi Mazzone – presenti il Consigliere federale Marcello Scisciolo e il Presidente del Comitato regionale FIS Emilia Romagna, Daniele Delfino – ha avuto il fondamentale supporto organizzativo della Virtus Scherma Bologna e degli sponsor, con la presenza – tra gli altri – del Commissario tecnico della Nazionale azzurra degli sciabolatori Andrea Terenzio e dell’olimpionica Olga Kharlan, con regia a cura di Mario De Vivo.

Sognavo un evento d’impatto, è stato ancor più spettacolare di quanto lo immaginavo – ha detto il capitano della sciabola azzurra Gigi Samele –. Ho visto un pubblico numeroso, partecipe, entusiasta. La scherma al teatro funziona, diventa magica. È uno spettacolo unico. E sono certo che queste manifestazioni, in cui credo moltissimo, contribuiranno a promuovere e a far crescere sempre di più la nostra meravigliosa disciplina”.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up