COPPA DEL MONDO DI SPADA MASCHILE INDIV: il 22 e il 23 marzo si disputa a Montreal “Le Grand Duel McAuslan-Griffon”, torneo di spada maschile individuale valido per la Coppa del Mondo di specialità a punteggio maggiorato (GP FIE). Per l’Italia gareggiano Paolo Milanoli, Alfredo Rota, Davide Schaier, Francesco Martinelli e Giacomo Falcini.
COPPA DEL MONDO DI SPADA MASCHILE A SQUADRE: domenica 24 marzo a Montreal
prova di Coppa del Mondo a squadre di spada maschile. Per l’Italia gareggiano Milanoli, Rota, Schaier e Martinelli.
COPPA DEL MONDO DI FIORETTO MASCHILE INDIV: il 22 e 23 marzo a Zalaegerszeg in Ungheria si disputa il Torneo internazionale di fioretto maschile valido per la Coppa del Mondo di specialità. Per l’Italia gareggiano Salvatore Sanzo, Simone Vanni, Marco Ramacci, Marco Vannini, Gabriele Magni, Lorenzo Mammi, Ennio Piazza, Andrea Cassarà. Si aggiungeranno anche Giuseppe Pierucci, Federico Sinagra e Andrea Bonometto.
COPPA DEL MONDO DI SCIABOLA MASCHILE INDIV: sabato 23 e domenica 24 si disputa a Nancy (Francia) il Challenge International de Nancy, prova di Coppa del Mondo di sciabola maschile. Per l’Italia gareggiano Luigi Tarantino, Tonhi Terenzi, Giampiero Pastore, Aldo Montano, Raffaello Caserta, Alessandro Cavaliere, Andrea Aquili, Marcello Caputo, Giacomo Guidi, Diego Occhiuzzi, Luca Pignotti. Ai quali si uniranno Diego Zucca e Giovanni Sirovich.
COPPA DEL MONDO DI SPADA FEMMINILE INDIV: il 22 e 23 marzo si disputa a St. Maur in Francia il trofeo di Saint Maur prova di Coppa del Mondo di spada femminile a punteggio maggiorato (GP FIE). Per l’Italia sono in gara Cristiana Cascioli, Elisabetta Castrucci, Sara Cometti, Silvia Rinaldi, Veronica Rossi, Laura Schieroni, Elisa Uga e Margherita Zalaffi.
COPPA DEL MONDO DI SPADA FEMM. A SQUADRE: domenica 24 marzo si disputa sempre a Saint Maur una prova di Coppa del Mondo a squadre di spada femminile. La squadra italiana sarà composta da Margherita Zalaffi, Elisa Uga, Cristiana Cascioli e Silvia Rinaldi.
Questo articolo è offerto da: