TORINO – Al “Pala Alpitur” è calato il sipario sulla fase di qualificazione del fioretto maschile. Sono 14 gli azzurri che si sono qualificati al tabellone principale da 64.
Tommaso Marini, Alessio Foconi e Daniele Garozzo hanno staccato il pass per diritto di ranking. Dopo la fase a gironi si sono aggiunti anche Guillaume Bianchi, Tommaso Martini e Giorgio Avola. Grazie alle vittorie nei tabelloni preliminari, hanno raggiunto il tabellone principale da 64 anche Edoardo Luperi, Davide Filippi, Federico Pistorio, Francesco Ingargiola, Damiano Di Veroli, Alessio Di Tommaso, Filippo Macchi e Lorenzo Nista. Fuori nell’ultimo turno preliminare Raian Adoul, Damiano Rosatelli, Alessandro Paroli, Giulio Lombardi e Francesco Pio Iandolo. Out nel primo turno preliminare Pietro Velluti mentre si è fermata la corsa nella fase a gironi di Giuseppe Franzoni.
Domani la giornata clou con i due tabelloni principali dalle ore 9 del Grand Prix “Trofeo Inalpi 2023” al Pala Alpitour. Diretta streaming su Youtube e le fasi finali su Sky Sport Uno.
GRAND PRIX FIORETTO MASCHILE QUALIFICAZIONI –Torino (ITA), 11 febbraio 2023
Qui i risultati
Tabellone principale da 64 (domenica 12 febbraio)
Foconi (ITA) – Rieger (Ger)
Di Veroli (ITA) – Mepstead (Gbr)
Macchi (ITA) – Breteau (Esp)
Luperi (ITA) – Martini (ITA)
Nista (ITA) – Choupenitch (Cze)
Ingargiola (ITA) – Robson (Sgp)
Filippi (ITA) – Suzumura (Jpn)
Avola (ITA) – Lee (Kor)
Bianchi (ITA) – Files (Cro)
Di Tommaso (ITA) – Garozzo (ITA)
Pistorio (ITA) – Marini (ITA)
Tabellone preliminare da 64
Luperi (ITA) b. Toth (Hun) 15-5
Savin (Fra) b. Adoul (ITA) 15-7
Bourtis (Usa) b. Rosatelli (ITA) 15-13
Pistorio (ITA) b. Baba (Jpn) 15-12
Ingargiola (ITA) b. Spoljar (Cro) 15-2
Filippi (ITA) b. Roger (Fra) 15-9
Di Veroli (ITA) b. Paroli (ITA) 15-10
Davis (Gbr) b. Lombardi (ITA) 15-9
Di Tommaso (ITA) b. Abe (Jpn) 15-7
Macchi (ITA) b. Abdeljalil (Fra) 15-13
De Greef (Bel) b. Iandolo (ITA) 15-10
Nista (ITA) b. Rzadkowski (Pol) 15-10
Tabellone preliminare da 128
Luperi (ITA) b. Nijs (Bel) 15-10
Adoul (ITA) b. Kain (Aut) 15-10
Rosatelli (ITA) b. Yeung (Hkg) 15-4
Pistorio (ITA) b. Klein (Ger) 15-14
Ingargiola (ITA) b. Lazarenko (Ukr) 15-6
Filippi (ITA) b. Fabinger (Ger) 15-11
Paroli (ITA) b. Korom (Hun) 15-12
Di Veroli (ITA) b. Anane (Fra) 15-8
Lombardi (ITA) b. Lechner (Aut) 15-11
Di Tommaso (ITA) b. Mertine (Fra) 15-6
Macchi (ITA) b. Archilei (Mex) 15-11
Iandolo (ITA) b. Renner (Ger) 15-9
Nista (ITA) b. Jurkiewicz (Pol) 15-8
Tabellone preliminare da 256
Cheung (Hkg) b. Velluti (ITA) 15-14
Fase a gironi
Guillaume Bianchi: 6 vittorie, nessuna sconfitta (qualificato dopo i gironi)
Tommaso Martini: 5 vittorie, 1 sconfitta (qualificato dopo i gironi)
Giorgio Avola: 5 vittorie, 1 sconfitta (qualificato dopo i gironi)
Raian Adoul: 5 vittorie, 1 sconfitta
Davide Filippi: 5 vittorie, 1 sconfitta
Edoardo Luperi: 5 vittorie, 1 sconfitta
Filippo Macchi: 4 vittorie, 1 sconfitta
Francesco Pio Iandolo: 4 vittorie, 2 sconfitte
Francesco Ingargiola: 4 vittorie, 2 sconfitte
Alessandro Paroli: 4 vittorie, 2 sconfitte
Damiano Di Veroli: 4 vittorie, 2 sconfitte
Damiano Rosatelli: 4 vittorie, 2 sconfitte
Lorenzo Nista: 4 vittorie, 2 sconfitte
Giulio Lombardi: 4 vittorie, 2 sconfitte
Alessio Di Tommaso: 3 vittorie, 3 sconfitte
Federico Pistorio: 3 vittorie, 3 sconfitte
Pietro Velluti: 2 vittorie, 4 sconfitte
Giuseppe Franzoni: 1 vittoria, 4 sconfitte
Classifica (224): 67. Raian Adoul, 74. Francesco Pio Iandolo, 75. Alessandro Paroli, 80. Damiano Rosatelli, 84. Giulio Lombardi, 161. Pietro Velluti, 188. Giuseppe Franzoni.