RICCIONE – Stefano Esibini, Raffaello Baldi, Emma Pontello e Federico Sciullo si sono laureati campioni italiani nella seconda giornata del 61° Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” Trofeo Kinder Joy of Moving. Ben 406 gli atleti che si sono confrontati sulle pedane del Play Hall di Riccione, in questo 1° maggio nel segno della scherma, nelle quattro competizioni in programma.
Stefano Esibini ha conquistato il primo titolo del giovedì, vincendo la categoria Giovanissimi di sciabola maschile. Il portacolori dell’Accademia d’Armi Musumeci Greco Roma si è aggiudicato una finale palpitante e decisa all’ultima stoccata, sul 10-9, contro Luca Viale della Champ Napoli, medaglia d’argento. Bronzo per Leonardo Presta della SS Lazio Scherma Ariccia, superato 10-6 in semifinale dal campione italiano, e per Francesco Gucciardi del Club Scherma Roma, fermato con il punteggio di 10-7 da Viale.
“Lo scorso anno arrivai 9° e in questa stagione mi sono allenato molto di più per migliorare quel risultato. Sono felicissimo della prestazione e di un successo che dedico alla mia famiglia, ai miei maestri e a tutti i miei amici”, le parole di Stefano Esibini.
Ai piedi podio, 5° classificato Giuseppe Orsogna (Club Scherma Casalvecchio di Puglia), 6° Alessandro Loconsolo (Società del Giardino Milano) e al 7° e 8° posto altri due sciabolatori della Champ Napoli, Emanuele Esposito ed Enzo Ammendola.
Poi il tris di gare dei “debuttanti” sulle pedane di Riccione, che come da regolamento sono stati impegnati in una doppia fase a gironi.
Nella categoria Maschietti di fioretto maschile è andata in scena la prima finale tra due compagni di società: il derby in casa Circolo della Scherma Terni ha visto Raffaello Baldi cucirsi sulla divisa il tricolore grazie al successo per 9-6 contro Giorgio Carloppi, al quale è andata la piazza d’onore. Nella scia della doppietta ternana, terzo gradino del podio per Nicolò Pellegrino del CUS Siena e per Riccardo Levrini della Schermabrescia, superati nelle due semifinali – rispettivamente – da Carloppi (5-4) e da Baldi (10-5).
“In palestra gli assalti tra di noi due sono sempre molto equilibrati, a volte vince uno e a volte l’altro. Sono comunque molto contento di aver vissuto questo derby in finale: avevo tanta voglia di successo, dopo essere entrato nei migliori otto ci ho creduto, sapevo di portercela fare e ce l’ho fatta”, ha detto Raffaello Baldi.
A un passo dalla “zona medaglie” si sono piazzati – tra la 5^ e l’8^ posizione – Tommaso Sommella (Pro Patria et Libertate Busto), Giorgio Giovanni Calderara (Libertas Salò Brescia), Matteo De Simone (CUS Cagliari) e Pietro Rosta (PentaModena).
La categoria Bambine di fioretto femminile ha invece premiato Emma Pontello. Numero 1 del Ranking, prima dopo i gironi e sul gradino più alto del podio anche a fine gara: la portacolori del Circolo Scherma Raggetti Firenze ha chiuso la sua cavalcata trionfale vincendo per 10-1 la finale contro Chiara Rodofili del Frascati Scherma, vicecampionessa italiana. Terza posizione tutta griffata Club Scherma Jesi, con Maria Elena Li Bergolis ed Emilia Caprari affiancate a chiusura del podio, dopo esser state firmate – rispettivamente – da Pontello (10-0) e Rodofili (5-4).
Così Emma Pontello, che come tutti i vincitori di Riccione 2025 ha acquisito anche il diritto di partecipare, nell’ambito del progetto – di FIS e Kinder Joy of Moving – “Un giorno da Campione”, a un ritiro della Nazionale Assoluta: “Mi sono allenata tanto per raggiungere questo obiettivo e ringrazio anche tutti i miei compagni di sala. Non vedo l’ora di vivere l’esperienza con le azzurre e di poter tirare con Arianna Errigo, Alice Volpi e Martina Favaretto”.
Tra le “top 8” delle fiorettiste nate nel 2014 anche Anita Pugno (Comense Scherma, 5^), Irene Bonomelli (Schermabrescia, 6^), Valentina Lenza (Club Scherma Salerno, 7^) e Lucrezia Ciferri (Capitolina Scherma, 8^).
Il quarto e ultimo titolo di giornata, quello dei Maschietti di sciabola, è andato a Federico Sciullo. Lo sciabolatore della SS Lazio Scherma Ariccia, vincitore pure del Trofeo Kinder Joy of Moving, ha superato in un’emozionante finale chiusa sul 10-7 Sandro Alderigi del Fides Livorno, al quale è andato l’argento. Medaglie di bronzo per Simone Natale della Scherma Trani, superato 10-8 in semifinale da Alderigi, e per Lorenzo Timbone della società Sommavesuvio, battuto invece dall’ariccino sempre con il punteggio di 10-8.
“Mi piacciano la scuola, gli scacchi ma soprattutto la scherma – ha raccontato Federico Sciullo –. A inizio gara ero un po’ nervoso, poi è andata sempre meglio fino a una vittoria che dedico al mio maestro e alla mia famiglia”.
Piazzamento tra i migliori otto, dalla 5^ posizione e a seguire, anche per Lorenzo Maria Di Michele (Dauno Foggia), Antonio Paolo Balsamo (SS Lazio Scherma Ariccia), Mathis Cazzin (Società del Giardino Milano) e Alberto Celi (Circolo della Scherma Terni).
Domani, nella terza giornata del 61° Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” Trofeo Kinder Joy of Moving, sulle pedane di Riccione sono in programma altre quattro gare: dalle ore 8.45 le competizioni delle Ragazze fioretto femminile e dei Ragazzi fioretto maschile; alle 12.30 toccherà agli Allievi sciabola maschile mentre alle 14.45 partirà la gara delle Allieve sciabola femminile. Fasi finali in diretta streaming, sul canale Youtube della Federazione Italiana Scherma, con collegamento previsto intorno alle ore 13.20 circa.
61° GPG “RENZO NOSTINI” TROFEO KINDER JOY OF MOVING SCIABOLA MASCHILE GIOVANISSIMI – Riccione, 1 maggio 2025
Qui i risultati
Classifica (84): 1. Stefano Esibini (Accademia d’Armi Musumeci Greco), 2. Luca Viale (Champ Napoli), 3. Leonardo Presta (SS Lazio Scherma Ariccia), 3. Francesco Gucciardi (Club Scherma Roma), 5. Giuseppe Orsogna (Club Scherma Casalvecchio di Puglia), 6. Alessandro Loconsolo (Società del Giardino Milano), 7. Emanuele Esposito (Champ Napoli), 8. Enzo Vincenzo Ammendola (Champ Napoli)
61° GPG “RENZO NOSTINI” TROFEO KINDER JOY OF MOVING FIORETTO MASCHILE MASCHIETTI – Riccione, 1 maggio 2025
Qui i risultati
Classifica (121): 1. Raffaello Baldi (Circolo della Scherma Terni), 2. Giorgio Carloppi (Circolo della Scherma Terni), 3. Nicolò Pellegrino (CUS Siena), 3. Riccardo Levrini (Schermabrescia), 5. Tommaso Sommella (Pro Patria et Libertate Busto), 6. Giorgio Giovanni Calderara (Libertas Salò Brescia), 7. Matteo De Simone (CUS Cagliari), 8. Pietro Rosta (PentaModena)
61° GPG “RENZO NOSTINI” TROFEO KINDER JOY OF MOVING FIORETTO FEMMINILE BAMBINE – Riccione, 1 maggio 2025
Qui i risultati
Classifica (108): 1. Emma Pontello (Circolo Scherma Raggetti Firenze), 2. Chiara Rodofili (Frascati Scherma), 3. Maria Elena Li Bergolis (Club Scherma Jesi), 3. Emilia Caprari (Club Scherma Jesi), 5. Anita Pugno (Comense Scherma), 6. Irene Bonomelli (Schermabrescia), 7. Valentina Lenza (Club Scherma Salerno), 8. Lucrezia Ciferri (Capitolina Scherma)
61° GPG “RENZO NOSTINI” TROFEO KINDER JOY OF MOVING SCIABOLA MASCHILE MASCHIETTI – Riccione, 1 maggio 2025
Qui i risultati
Classifica (89): 1. Federico Sciullo (SS Lazio Scherma Ariccia), 2. Sandro Alderigi (Fides Livorno), 3. Simone Natale (Scherma Trani), 3. Lorenzo Timbone (Sommavesuvio), 5. Lorenzo Maria Di Michele (Dauno Foggia), 6. Antonio Paolo Balsamo (SS Lazio Scherma Ariccia), 7. Mathis Cazzin (Società del Giardino Milano), 8. Alberto Celi (Circolo della Scherma Terni)