PARIGI – Si chiude l’Olimpiade della scherma con l’Italia che ha conquistato cinque medaglie di cui una d’oro, tre d’argento e una di bronzo. Per la Federazione Italiana Scherma hanno espresso la loro soddisfazione il Presidente federale Paolo Azzi e il Capo delegazione Maurizio Randazzo.
Le parole di Azzi e Randazzo
“Ottimo bilancio perché conferma l’Italia al vertice internazionale. L’oro delle spadiste ha reso speciale questa spedizione ma anche i tre argenti e il bronzo luccinano nel nostro Medagliere, che avremmo vinto se fossimo riusciti nell’ultimo match a battere il Giappone. Segno di grande competitività e dell’ottimo lavoro svolto in questo triennio dai ragazzi, dai CT, dagli staff e dalle loro società e maestri. Un ringraziamento speciale va anche a tutta la nostra delegazione per lo straordinario lavoro fatto, e il CONI per l’impeccabile organizzazione della missione Italia Team“, il commento del Presidente federale Paolo Azzi.
Così il Capo delegazione Maurizio Randazzo: “Avevamo 11 esordienti che hanno lottato ad altissimi livelli. Sono molto soddisfatto perché in un panorama internazionale così competitivo l’Italia resta riferimento di primissimo piano. Abbiamo anche perso qualcosa per strada ma il risultato complessivo è ottimo e dà garanzie anche in chiave futura. I miei complimenti ai nostri atleti e all’intero staff che ha lavorato per due settimane incessantemente al fianco dei ragazzi“.
LE FOTO DELLE MEDAGLIE AZZURRE
Le medaglie azzurre a Parigi 2024
Medaglia d’oro
- Spada femminile a squadre (Rossella Fiamingo, Giulia Rizzi, Alberta Santuccio, Mara Navarria, )
Tre medaglie d’argento
- Fioretto maschile individuale: Filippo Macchi
- Fioretto femminile a squadre (Arianna Errigo, Martina Favaretto, Alice Volpi, Francesca Palumbo, )
- Fioretto maschile a squadre (Guillaume Bianchi, Filippo Macchi, Tommaso Marini, Alessio Foconi, )
Una medaglia di bronzo
- Sciabola maschile individuale: Luigi Samele
Il medagliere
| Nazione | Ori | Argenti | Bronzi | Totale |
| Giappone | 2 | 1 | 2 | 5 |
| Stati Uniti | 2 | 1 | 1 | 4 |
| Corea | 2 | 1 | 3 | |
| Hong Kong | 2 | 2 | ||
| Francia | 1 | 4 | 2 | 7 |
| ITALIA | 1 | 3 | 1 | 5 |
| Ungheria | 1 | 1 | 1 | 3 |
| Ucraina | 1 | 1 | 2 | |
| Tunisia | 1 | 1 | ||
| Canada | 1 | 1 | ||
| Rep. Ceca | 1 | 1 | ||
| Egitto | 1 | 1 | ||
| Polonia | 1 | 1 |














