ROMA – Sono 18 gli azzurri della scherma che faranno parte dell’Italia Team alla XIX edizione dei Giochi del Mediterraneo 2022 in programma ad Orano. Dal 3 al 5 luglio, sulle pedane algerine dalla venue “Mohammed Ben Ahmed Hall”, si disputeranno sei competizioni individuali per le quali i responsabili d’arma Nicola Zanotti (sciabola), Dario Chiadò (spada) e Stefano Cerioni (fioretto) hanno selezionato i convocati, deliberati ufficialmente nell’ultima Giunta CONI riunitasi a Perugia.
Ai Giochi del Mediterraneo ogni giornata sarà dedicata a una specialità, sia al maschile che al femminile: nel day-1 delle competizioni di scherma, il 3 luglio, saranno in gara gli sciabolatori Dario Cavaliere, Riccardo Nuccio e Giovanni Repetti (riserva sarà Matteo Neri) e le sciabolatrici Sofia Ciaraglia, Rebecca Gargano e Chiara Mormile (riserva Eloisa Passaro).
Il giorno seguente toccherà alla spada: per la prova maschile i prescelti sono Valerio Cuomo, Giacomo Paolini e Matteo Tagliariol (con riserva Enrico Garozzo), nella competizione femminile, invece, impegnate Nicol Foietta, Roberta Marzani e Giulia Rizzi (riserva Marta Ferrari).
Il 5 luglio chiusura con il fioretto: tra gli uomini rappresenteranno il tricolore Guillaume Bianchi, Davide Filippi ed Edoardo Luperi (riserva Francesco Ingargiola), mentre tra le donne saranno in pedana Martina Batini, Olga Rachele Calissi ed Erica Cipressa (riserva Elena Tangherlini).
Il Presidente federale Paolo Azzi e il Capo delegazione Valerio Aspromonte guideranno la spedizione della scherma azzurra ad Orano, dove al fianco degli atleti ci saranno i maestri Andrea Aquili per la sciabola, Marco Ramacci per il fioretto e Alfredo Rota per la spada, con il supporto della fisioterapista Giulia Talluri e del tecnico delle armi Damiano Domenico Valerio.
L’arbitro italiano in Algeria sarà Pietro Frezza.
I 18 schermidori azzurri fanno parte dei 370 atleti Italia Team che ai Giochi del Mediterraneo avranno come portabandiera gli olimpionici Diana Bacosi (tiro a volo) e Luigi Busà (karate), tra gli altri quattro campioni olimpici che saranno presenti ad Orano spicca anche lo spadista Matteo Tagliariol.
Capo Missione dell’Italia Team sarà l’ex sciabolatore azzurro, due volte medagliato alle Olimpiadi, Giampiero Pastore.
GIOCHI DEL MEDITERRANEO 2022 – Orano (Algeria), 3-5 luglio
CALENDARIO E AZZURRI IN GARA
3 luglio
Sciabola maschile: Dario Cavaliere, Riccardo Nuccio, Giovanni Repetti
Riserva: Matteo Neri
Sciabola femminile: Sofia Ciaraglia, Rebecca Gargano, Chiara Mormile
Riserva: Eloisa Passaro
4 luglio
Spada maschile: Valerio Cuomo, Giacomo Paolini, Matteo Tagliariol
Riserva: Enrico Garozzo
Spada femminile: Nicol Foietta, Roberta Marzani, Giulia Rizzi
Riserva: Marta Ferrari
5 luglio
Fioretto maschile: Guillaume Bianchi, Davide Filippi, Edoardo Luperi
Riserva: Francesco Ingargiola
Fioretto femminile: Martina Batini, Olga Rachele Calissi, Erica Cipressa
Riserva: Elena Tangherlini
LA DELEGAZIONE DELLA SCHERMA
Presidente FIS: Paolo Azzi
Capo delegazione: Valerio Aspromonte
Maestri: Andrea Aquili (sciabola), Marco Ramacci (fioretto), Alfredo Rota (spada)
Fisioterapista: Giulia Talluri
Tecnico delle armi: Damiano Domenico Valerio
Arbitro: Pietro Frezza