SPILIMBERGO – Le Giornate della Luce, il festival che celebra a 360° i maestri della fotografia del cinema Italiano e Internazionale, dedica una giornata alla scherma.
Sabato 10 giugno il Maestro Renzo Musumeci Greco ha organizzato una mattinata di scherma agonistica in piazza con spettacolari assalti di Campioni di Fioretto, Spada e Sciabola, mentre nel pomeriggio, al Teatro Miotto, presenterà il montaggio “Duelli celebri”, un compendio di filmati che racconta la storia dei più emozionanti duelli cinematografici preparati dalla famiglia Musumeci Greco dal 1913 ai giorni nostri. Inoltre, racconterà una serie di divertenti aneddoti e dietro le quinte del suo affascinante mestiere di Maestro d’Armi.
Renzo Musumeci Greco, Maestro d’Armi, è figlio di Enzo Musumeci Greco (1911-1994) che inventò questa professione in Italia negli anni ’30. Diplomato al massimo livello di Scherma Olimpica e Storica, si dedica incessantemente sia all’attività agonistica sia al Mondo dello Spettacolo. È inoltre docente di Scherma Scenica al Centro Sperimentale di Cinematografia e alla scuola di Recitazione “Fondamenta” di Roma, nonché nei Teatri Stabili di Napoli, della Toscana e, occasionalmente, in tanti altri.
Dal suo esordio lavorativo, avvenuto nel 1968 con lo sceneggiato La Freccia Nera, ha partecipato ad oltre 200 spettacoli di ogni genere: opera lirica, prosa, cinema, fiction, programmi televisivi, pubblicità, stage, ricostruzioni storiche. Ha lavorato con i maggiori teatri italiani ed europei, tra cui la Scala, l’Opera di Roma, l’Arena di Verona, il Regio di Torino, il Real di Madrid, l’Abao-Olbe di Bilbao, l’Opéra di Monte Carlo e con i maggiori registi teatrali e cinematografici (Franco Zeffirelli, Luchino Visconti, Roberto Rossellini, Luca Ronconi, Carlos Saura, Mario Martone, Giuseppe Patroni Griffi, Besson, Hugo de Ana, Tony e Ridley Scott e tanti altri). Fra i suoi ultimi lavori operistici si annovera I Lombardi alla Prima Crociata all’Opéra di Monte Carlo, mentre nel cinema ha recentemente collaborato con Ridley Scott in House of Gucci.
Da anni collabora regolarmente, organizzando eventi speciali, con la Festa del Cinema di Roma e la Notte Europea dei Musei, e ha organizzato dodici edizioni di A Fil di Spada – La Maratona di Scherma in alcuni dei luoghi più suggestivi della Capitale. Nel 2019 Renzo è stato membro della giuria al Festival Internazionale di Scherma Scenica “Silver Sword” a Mosca.
Un suo atleta ha sfiorato il podio alle Paralimpiadi di Tokyo 2020 e si sta preparando alle Paralimpiadi di Parigi 2024.
GLI APPUNTAMENTI
Spilimbergo > Piazza Garibaldi > sabato 10 giugno > ore 11.00-12.30
DIMOSTRAZIONI DI SCHERMA STORICA
A cura del maestro Renzo Musumeci Greco
In collaborazione con Comitato regionale Federazione Italiana Scherma del Friuli Venezia Giulia
Spilimbergo > Cinema Miotto > sabato 10 giugno > ore 17.00
LECTIO MAGISTRALIS
di scherma scenica del maestro Renzo Musumeci Greco