FOGGIA – La Capitanata si prepara ad accogliere la prima prova nazionale Cadetti di fioretto e sciabola, che si terrà a Foggia il 27 ed il 28 ottobre: la gara rappresenta un primo test in vista del grande evento in programma tra la fine di febbraio ed i primi di marzo, rappresentato dai Campionati Europei Giovani e Cadetti. Alla conferenza stampa di presentazione, che ha avuto luogo presso il Palazzetto di Via Baffi, erano presenti il Presidente Federscherma Giorgio Scarso, il Presidente del Comitato Regionale FIS Puglia Matteo Starace, il presidente del Circolo Schermistico Dauno Antonio Tanzi, il sindaco di Foggia Franco Landella ed ancora il presidente della Commissione Immagine FIS Renato Martino, il delegato provinciale Coni Domenico Di Molfetta ed il presidente della locale sezione di Confindustria Gianni Rotice.
«I grandi eventi schermistici in programma a Foggia – ha dichiarato il Presidente FIS Giorgio Scarso – confermano la fiducia che tutto il movimento nutre nei confronti della città e del Circolo Schermistico Dauno: qui c’è esperienza, tradizione e professionalità. Si tratta di un primo step di avvicinamento in vista degli Europei Cadetti e Giovani in programma nel 2019: un evento importantissimo per tutto il territorio ma anche per la scherma italiana, poiché questa fascia di età è per noi di vitale importanza».
Il presidente regionale FIS Matteo Starace ha evidenziato come la Puglia rappresenti una realtà ampiamente consolidata sul piano organizzativo: «Il territorio schermistico pugliese ha dimostrato efficienza in qualsiasi appuntamento ed il Circolo Schermistico Dauno è garanzia di affidabilità nell’organizzazione di eventi come quello in programma nell’ultimo week end di ottobre. Quest’anno, inoltre, la Puglia avrà un’ulteriore occasione di visibilità con il Campionato Italiano Cadetti e Giovani in programma a Lecce dal 24 al 26 maggio: ringraziamo la Federazione per la fiducia ed il Presidente Giorgio Scarso per la vicinanza che non ci fa mai mancare».
Antonio Tanzi, che del Circolo Schermistico Dauno è il presidente, guarda già oltre: «La gara del 27 e 28 ottobre è il primo di una serie di appuntamenti in programma da qui ai prossimi Europei Cadetti e Giovani ed è sicuramente un evento molto importante per i nostri atleti. Il nostro auspicio è che possano ottenere buoni risultati anche in vista della rassegna continentale: avere in gara un atleta del Circolo Schermistico Dauno in quella occasione sarebbe motivo di grande orgoglio. La Federazione ci rinnova la fiducia assegnandoci eventi che portano Foggia al centro del panorama nazionale ed internazionale e daremo sempre il massimo per onorare questo compito».
La chiusura spetta al sindaco di Foggia Franco Landella: «Non finirò mai di ringraziare il Presidente Giorgio Scarso per la fiducia che ripone nel Circolo Schermistico Dauno e nella città di Foggia. C’è una sfida che abbiamo abbracciato in una sinergia tra enti locali ed istituzioni: sono certo che faremo fare bella figura a Foggia, alla Federazione e all’Italia e l’evento della prossima settimana ci permetterà di dimostrare la nostra organizzazione, l’accoglienza e l’ospitalità del nostro territorio».
Il programma di gare della prima prova nazionale Cadetti si aprirà sabato 27 ottobre con il fioretto femminile (inizio ore 9.00) e sciabola maschile (ore 12.00); domenica 28 sarà la volta del fioretto maschile (inizio alle 9.00) e della sciabola femminile (alle 13.00).