FOGGIA – Le note del Maestro Umberto Giordano e le bandiere di tutte le Nazioni partecipanti strette attorno alla statua del musicista pugliese: così Foggia ha accolto i Campionati Europei di Scherma Cadetti e Giovani, che apriranno ufficialmente i battenti venerdì 22 febbraio e che fino al 3 marzo faranno del capoluogo dauno la capitale della scherma nel Vecchio Continente.
L’evento, voluto dal Comune di Foggia e presentato dai giornalisti Domenico Carella e Loris Castriota, ha visto la partecipazione di numerosi ospiti di rilievo: erano infatti presenti alcuni dei membri della Confederazione Europea di Scherma, a nome dei quali ha parlato il segretario generale Jacek Slupski.
Il momento più emozionante della serata è stato rappresentato dalla sfilata delle bandiere che hanno percorso Piazza Umberto Giordano fino a stringersi attorno all’effige del Maestro in un gioco di luci e colori. Tra i portabandiera c’era anche Martina Criscio, atleta di punta della scherma foggiana. Il Presidente del Comitato Organizzatore Renato Martino ed il Sindaco di Foggia Franco Landella hanno raccontato come è nato il progetto e come è stato possibile ospitare un evento di questo livello.
Nel corso della serata è stata inoltre mostrata la campagna pubblicitaria realizzata dalla Warning Film per conto del Comitato Organizzatore, con riprese effettuate in alcuni degli scenari più suggestivi del territorio. Tra gli altri protagonisti della manifestazione anche il grafico Daniele Severo, studente dell’Accademia di Belle Arti di Foggia ed autore del logo ufficiale degli Europei: un’immagine stilizzata delle Tre Fiammelle – simbolo di Foggia – che abbracciano uno schermidore nell’atto di piazzare la stoccata. Lo stesso abbraccio che, idealmente, la città è pronta ad offrire agli atleti impegnati nel Campionato Europeo ormai alle porte.