PALERMO – La città di Palermo, “Capitale della Scherma 2019” è pronta a vivere un’intensa settimana dedicata alla scherma. La prima parte della settimana è infatti dedicata alle celebrazioni per i 110 anni di vita della Federazione Italiana Scherma, mentre da giovedi 6 a domenica 9 giugno saranno di scena i 100° Campionati Italiani Assoluti di scherma olimpica e paralimpica Conad Palermo2019.
A 110 anni esatti dal 3 giugno 1909, data in cui “prendeva vita” ufficialmente la Federazione Italiana Scherma, sarà il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ad inaugurare le celebrazioni per la ricorrenza del movimento schermistico azzurro.
La mattinata di lunedi si vivrà nel contesto di Palazzo dei Normanni, già Palazzo reale e sede dell’Assemblea regionale Siciliana. L’ingresso, su invito, sarà consentito, per disposizioni di sicurezza, sino alle ore 10.00 ed avverrà da piazza del Parlamento.
Alle 9.30, nella Cappella Palatina del prestigioso palazzo di Federico II, si svolgerà la celebrazione eucaristica officiata dall’Arcivescovo di Palermo, S.E.R. Mons. Corrado Lorefice.
Alle 11.00, nella sala “Piersanti Mattarella” e, per contenere l’elevato numero di ospiti anche in Sala d’Ercole, si svolgerà l’excursus dal titolo “110 anni d’Italia, di scherma e d’azzurro” che vedrà la presenza del Capo dello Stato e gli interventi programmati delle massime cariche istituzionali locali, del Presidente del CONI Giovanni Malagò e del Presidente del Comitato Italiano Paralimpico, Luca Pancalli.
A seguire, il Capo dello Stato inaugurerà la mostra “Un TesOro Italiano” allestita nella sala dei Vicerè e che vede l’esposizione delle medaglie d’oro conquistate dagli atleti di scherma nelle edizioni dei Giochi Olimpici e Paralimpici della storia, oltre che di tutte le medaglie olimpiche e paralimpiche vinte dagli atleti di scherma siciliani.
Nel pomeriggio di lunedi, alle ore 18.00, presso La Feltrinelli, in via Cavour, si svolgerà la presentazione del libro “Invincibili – La storia del Dream Team di fioretto femminile italiano”, alla presenza, oltre che dell’autore, Gianmario Bonzi, anche del Presidente della Federazione Italiana Scherma, Giorgio Scarso e del consigliere federale e pluricampionessa olimpica, Valentina Vezzali.
Martedì 04 giugno, invece, alle ore 10.00, presso Palazzo Mazzarino in via Maqueda, si svolgerà il convegno “La scherma come strumento di integrazione dei popoli del Mediterraneo”, alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, on.Giancarlo Giorgetti, dei rappresentanti istituzionali e dei componenti il Comitato esecutivo della Confederazione del Mediterraneo di scherma.
Alle 18.00 di martedi, presso Villa Magnisi, la fondazione Bellisario Sicilia ha organizzato il dibattito sul ruolo della donna nello sport professionistico ed a livello dirigenziale in Italia dal titolo “Donne Azzurre nello sport: vincenti, ma solo in gara”.
Alle 20.00, sempre a Villa Magisi, è in programma la cena ufficiale che conclude la due-giorni di celebrazioni per i 110 anni della Federazione Italiana Scherma.
FIS110 – CELEBRAZIONI 110 ANNI DALLA FONDAZIONE DELLA FEDERAZIONE ITALIANA SCHERMA
PROGRAMMA EVENTI
Lunedi 03 giugno 2019
ore 9.30 – Cappella Palatina | Palazzo dei Normanni (ingresso su invito)
Celebrazione Eucaristica officiata da S.E.R. Mons. Corrado Lorefice – Arcivescovo della diocesi di Palermo
ore 11.00 – Sala “PierSanti Mattarella” / Sala d’Ercole | Palazzo dei Normanni (ingresso su invito – entro le ore 10.00)
“110 anni di Italia, di scherma e d’azzurro”
alla presenza del Presidente della Repubblica
ore 12.00 – Sala dei Vicerè | Palazzo dei Normanni
Inaugurazione mostra “Un TesOro Italiano”
esposizione delle medaglie d’oro conquistate dagli atleti di scherma nella storia dei Giochi Olimpici e Paralimpici
e delle medaglie olimpiche e paralimpiche vinte dagli atleti di scherma siciliani
ore 18.00 – La Feltrinelli | Via Cavour
Presentazione del libro
“Invicibili – La storia del Dream Team di fioretto femminile”
Martedi 04 giugno 2019
ore 10.00 – Palazzo Mazzarino
Convegno “La Scherma come strumento di integrazione dei popoli del Mediterraneo”
alla presenza del Sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri, on. Giancarlo Giorgetti
ore 18.00 – Villa Magnisi
Convegno “Donne Azzurre nello sport: vincenti, ma solo in gara”
Dibattito sul ruolo della donna nello sport professionistico ed a livello dirigenziale in Italia
a cura della Fondazione Bellisario Sicilia
ore 20.00 – Villa Magnisi (ingresso su inviti)
Cena “FIS 110”