BOLOGNA – E’ stata la cerimonia di inaugurazione del nuovo anno accademico del corso di laurea in Scienze motorie, la cornice della stipula ufficiale della convenzione tra la Federazione Italiana Scherma e l’Università di Bologna.
La scherma dunque entrerà di diritto tra le materie curriculari del corso di laurea ed avrà un ruolo maggiore nell’ambito dei corsi di Scienze motorie dell’ateneo bolognese.
A porre la firma in calce al documento, che sancisce l’avvio di un rapporto proficuo tra la FederScherma e l’Università di Bologna, sono stati il Presidente federale Giorgio Scarso ed il Rettore dell’ateneo emiliano, Ivano Dionigi.
Presenti alla cerimonia anche il Preside del Corso di laurea, Carlo Bottarei, il Presidente della Conferenza dei Presidi delle facoltà di Scienze motorie, Vilberto Stocchi, il Presidente della Fondazione Cassa di Risparmio di Bologna, Fabio Roversi Monaco, oltre che il Consigliere della Federazione Italiana Scherma, con delega alla formazione, Luigi Campofreda.
“E’ per noi – ha commentato il Presidente Fis, Giorgio Scarso – l’ennesimo rapporto che si avvia con il mondo accademico. Ciò rappresenta un veicolo straordinario non solo per la diffusione della nostra disciplina, ma anche per la formazione accademica di figure professionali che possono, dopo i vari step necessari, apportare benefici alla classe magistrale del nostro mondo“.
Il Presidente Scarso, dopo la firma della convenzione, ha visitato la nuova sala scherma della Virtus Bologna ed ha discusso con i rappresentanti della scherma emiliana e bolognese in particolare, circa l’organizzazione dei prossimi appuntamenti schermistici.
Questo articolo è offerto da: