BUDAPEST – Sarà Budapest ad ospitare la prima edizione del “Festival Under 14” di scherma, promosso dalla Confederazione Europea e in programma il 29 e 30 giugno. Una competizione inedita, anzi una vera e propria festa della scherma internazionale che si ispira al modello italiano del Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” – Trofeo Kinder Joy of Moving, l’evento che quest’anno ha mandato in scena a Riccione la sua 60^ edizione. L’Italia sarà rappresentata in tutte e sei le specialità, con 12 atleti complessivamente, sei della categoria Ragazzi/e, altrettanti Allievi/e.
Sabato 29 il via con tre gare. Nella spada femminile saranno in pedana Clara De Donno (Virtus Scherma Salento) e Diletta Freguglia (Pro Novara Scherma). Nel fioretto femminile spazio a Giorgia Bedeschi (Fondazione Marcantonio Bentegodi) e Olivia Baroffio (Club Scherma Rapallo). Nella sciabola maschile toccherà a Jacopo Sciullo (SS Lazio Scherma Ariccia) e Andreas Verde (Champ Napoli).
Domenica 30, invece, le altre tre prove. Nella spada maschile gareggeranno Giuseppe Iadaresta (Circolo della Scherma Anzio) e Lorenzo Balelli (Circolo Schermistico Forlivese). Nel fioretto maschile impegnati Luca Guidi (Schermabrescia) e Geremia Napolitano (Comense Scherma). L’ultima competizione sarà quella della sciabola femminile e vedrà in pedana Greta Vinci e Giulia Iacolare (entrambe della SS Lazio Scherma Ariccia).
Selezionate anche 12 riserve in Italia: sono le spadiste Maria Sole Romanini (Circolo Ravennate della Spada) e Sara Longoni (Brianzascherma), le fiorettiste Giulia Simeoni (Scherma Treviso M° Ettore Geslao) e Lucrezia Menici (Circolo Scherma Rapallo), gli sciabolatori Vittorio Pellegatta e Valerio Imbastari (entrambi della SS Lazio Scherma Ariccia), gli spadisti Mattia Mollero (Veronascherma) ed Edoardo Trabucco (Scherma Treviso M° Ettore Geslao), i fiorettisti Tommaso Candeago (Scherma Mogliano) e Sebastiano Bruno (Club Scherma Rapallo), le sciabolatrici Anna Torre (Fides Livorno) e Bianca Morello (Accademia d’Armi Musumeci Greco).
Al primo “Festival Under 14” di scherma, voluto dalla Confederazione Europea presieduta da Giorgio Scarso, saranno rappresentati 23 Paesi del Vecchio Continente, testimonianza di una risposta entusiasta a un evento internazionale in stile GPG. A guidare la spedizione italiana nella capitale magiara saranno il Presidente federale Paolo Azzi e il Capo delegazione Andrea Cipressa. I giovanissimi atleti saranno supportati a fondo pedana dai maestri Costanza Del Bianco (fioretto), Matteo Martini (sciabola) e Giorgia Fontana (spada), con loro anche il medico Mauro Benvenuti e il tecnico delle armi Salvatore Migliore. Arbitri italiani a Budapest saranno Alexis Bruno e Filippo Canepa.
FESTIVAL UNDER 14 – Budapest (Ungheria), 29-30 giugno 2024
Fioretto maschile: Luca Guidi (Schermabrescia), Geremia Napolitano (Comense Scherma).
Fioretto femminile: Giorgia Bedeschi (Fondazione Marcantonio Bentegodi), Olivia Baroffio (Club Scherma Rapallo)
Sciabola maschile: Jacopo Sciullo (SS Lazio Scherma Ariccia), Andreas Verde (Champ Napoli)
Sciabola femminile: Greta Vinci (SS Lazio Scherma Ariccia), Giulia Iacolare (SS Lazio Scherma Ariccia)
Spada maschile: Giuseppe Iadaresta (Circolo della Scherma Anzio), Lorenzo Balelli (Circolo Schermistico Forlivese)
Spada femminile: Clara De Donno (Virtus Scherma Salento), Diletta Freguglia (Pro Novara Scherma)
Presidente FIS: Paolo Azzi
Capo delegazione: Andrea Cipressa
Staff tecnico: Costanza Del Bianco (fioretto), Matteo Martini (sciabola) e Giorgia Fontana (spada)
Medico: Marco Benvenuti
Tecnico delle armi: Salvatore Migliore
Arbitri: Alexis Bruno, Filippo Canepa
IL PROGRAMMA
Sabato 29 giugno
Spada femminile
Fioretto femminile
Sciabola maschile
Domenica 30 giugno
Spada maschile
Fioretto maschile
Sciabola femminile