FESTA DELLA SCHERMA TOSCANA: PREMIATI CAMPIONI, TALENTI, CLUB E I “CUORI DI SILVIA”

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

FESTA DELLA SCHERMA TOSCANA: PREMIATI CAMPIONI, TALENTI, CLUB E I “CUORI DI SILVIA”

LUCCA – La scherma toscana ha celebrato la sua annuale festa nella suggestiva cornice dello storico palazzo Tucci a Lucca. A fare gli onori di casa il vicepresidente federale Paolo Azzi ed il presidente del Comitato regionale Edoardo Morini.

Come è ormai tradizione, la festa della scherma toscana è stata l’occasione per consegnare gli “oscar” dedicati a varie categorie. Il premio di atleta dell’anno è andato, ex-aequo, a Irene vecchi e Alice Volpi, mentre, sempre fra i tiratori, si sono aggiudicati il riconoscimento riservato agli under 14 Ginevra Manfredini del Fides Livorno e quello dedicato alla rivelazione dell’anno Jacopo Rinaldi della Puliti Lucca. Un premio è stato riservato anche al miglior master, che è risultato Emanuele Brusini del CS Viareggio, ed al miglior paralimpico, Roberto Realdini del CS Navacchio. La società dell’hinterland pisano ha vinto anche il premio riservato alla squadra dell’anno, grazie alla performance della formazione di fioretto maschile promossa in A/1. Insignito del titolo di maestro dell’anno è stato invece Tommaso Marchi della Raggetti Firenze, oggi passato ad allenare in Svezia. Un ex-aequo anche per l’arbitro dell’anno, con il premio che è andato a Enrico Bellucci e a Francesco Valenti Radici.

Il Comitato ha consegnato un riconoscimento anche a tutti gli under 14 che hanno conquistato il titolo italiano ed il titolo regionale. Infine, sono stati consegnati due premi speciali, al maestro Antonio Di Ciolo, per i suoi 70 anni di scherma, e all’associazione “I Cuori di Silvia”, instancabile realtà impegnata nel sociale guidata da Simona Pierucci, per la realizzazione di una dining hall presso l’orfanotrofio di Arusha, in Tanzania (dal 7 al 10 dicembre, inoltre, l’associazione – in via Goito 53 a Livorno – organizzerà “Cuori sotto il vischio”, il mercatino natalizio per raccogliere fondi per i prossimi progetti e presenterà il calendario 2018 con le foto degli 80 bambini africani cui è stato regalato un sorriso).

Il presidente Morini ha poi voluto ringraziare la ditta Nuova CEV di Empoli che ogni anno mette a disposizione dei preziosi vasi in cristallo che ormai sono diventati il simbolo dell’oscar toscano della scherma. Un ringraziamento particolare è andato all’associazione Martina Tesi onlus che ha donato al Comitato una pedana paralimpica che sarà messa a disposizione di tutte le Società che ne abbiano bisogno per dimostrazioni, allenamenti, competizioni e comunque per brevi periodi, in modo che possano fruirne il maggior numero possibile di società in giro per la Toscana a divulgare questo grande atto di generosità. 

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up