ROMA – Prove in pedana, assalti dimostrativi e tanto entusiasmo allo stand della Federazione Italiana Scherma, allestito in occasione di Tennis and Friends 2025. Nella suggestiva location del Foro Italico di Roma, la FIS in questo weekend – come ormai tradizione – è protagonista di un evento promozionale ricco di significato, che ha coinvolto tantissimi giovani.
Anche il Presidente federale Luigi Mazzone, il Vicepresidente vicario Daniele Garozzo, la campionessa del fioretto Alice Volpi e la “legend” di Sport e Salute, Stefano Pantano, hanno voluto condividere le emozioni della giornata di ieri nel corner della scherma italiana, realizzato con il supporto logistico del Comitato regionale Lazio presieduto da Claudia Fontana, che cura il coordinamento delle attività.
Tecnici federali e numerosi atleti sono protagonisti in questo fine settimana di momenti utili a far scoprire a moltissimi visitatori la bellezza della disciplina, con un approccio ludico e all’insegna del divertimento.
L’evento di quest’anno segna anche un traguardo speciale: i 15 anni dalla nascita di Tennis and Friends, un progetto che ha unito migliaia di persone in nome della prevenzione, della salute e dello sport. Al Foro Italico di Roma, infatti, medici specialisti, atleti, personaggi del mondo dello spettacolo e migliaia di cittadini si ritrovano per vivere insieme un’esperienza all’insegna della prevenzione, del benessere e della solidarietà. Tennis and Friends, infatti, offre l’opportunità di prendersi cura della propria salute in un ambiente accogliente e stimolante. Visite gratuite, incontri con gli esperti, match, esibizioni, talk, aree formative e di apprendimento per bambini e ragazzi e tantissime attività che mettono al centro la cura di sé e la cultura della prevenzione. Mission fortemente condivisa dalla Federazione Italiana Scherma, decisa a rafforzare sempre più la propria presenza in eventi inclusivi e promozionali di questa importanza, implementando la visibilità e la qualità della propria attività anche in momenti extra-agonistici.