EMILIA ROMAGNA – LA “CITTÀ DEL GPG” HA FINALMENTE LA SUA SALA: È NATA LA SOCIETÀ RICCIONE SCHERMA

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

EMILIA ROMAGNA – LA “CITTÀ DEL GPG” HA FINALMENTE LA SUA SALA: È NATA LA SOCIETÀ RICCIONE SCHERMA

RICCIONE – La “città del GPG” ha finalmente la sua società di scherma. Mantenendo fede a un obiettivo dichiarato, è nata nel comune romagnolo, che da oltre un decennio è la casa del Gran Premio Giovanissimi “Renzo Nostini” – Trofeo Kinder Joy of Moving, la Riccione Scherma, nuova realtà che diventa sezione della Polisportiva Riccione. È il coronamento di un ambito e importante traguardo per un punto di riferimento della scherma italiana, sede consolidata dei Tricolori Under 14 e di altre prestigiose iniziative della FIS, basti pensare che nel 2021 e nel 2022 il Play Hall ha ospitato anche la “Festa delle Medaglie Olimpiche e Paralimpiche di Tokyo 2020” e l’ultima edizione del “Premio Incentivazione allo Studio”.

Ora c’è anche la Riccione Scherma, che svolgerà la sua attività presso la palestra di via Reggio Emilia, con grande soddisfazione del Presidente del sodalizio Giuseppe Solfrini e della maestra Ljuba Giangaspero che guiderà lo staff tecnico.

Nonostante Riccione ospiti da sempre grandissimi eventi di scherma, la nostra città non aveva ancora una sezione locale – afferma in una nota l’assessore allo Sport del Comune di Riccione, Simone Imola -. In collaborazione con la Federazione Italiana Scherma, andiamo a colmare questa lacuna e ne siamo orgogliosi: oltre ad ammirare le gesta di atleti di livello assoluto, potremo vedere crescere piccoli e grandi schermidori nel nostro vivaio. Speriamo che sia l’inizio di un lungo e proficuo percorso. A nome dell’amministrazione, che mette a disposizione la palestra di proprietà comunale, ringrazio il segretario generale della FIS Marco Cannella e l’allenatrice Ljuba Giangaspero per la grande disponibilità e collaborazione dimostrata in questa fase di avvio”.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up