ROMA – “Fencing as a Peace Bridge between the Americas and Europe”. La scherma come Ponte di Pace tra le Americhe e l’Europa. È il titolo dell’evento di Diplomazia sportiva in programma il 12 maggio 2025 a Washington, presso la Casa delle Americhe, edificio principale dell’Organizzazione degli Stati Americani (OSA), organismo intergovernativo le cui origini risalgono alla fine del XIX secolo.
Si tratterà della 15^ tappa del progetto “La Bellezza in un gesto”, programma nato da un accordo tra il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e la Federazione Italiana Scherma a sostegno della promozione dell’immagine dell’Italia nel mondo attraverso lo sport delle tre armi, per il tramite della rete diplomatico-consolare, degli Istituti Italiani di Cultura e degli Uffici ICE.
Appena rinnovato dal Consiglio federale, presieduto da Luigi Mazzone, il progetto di Federscherma e MAECI ripartirà con l’appuntamento di Washington, per la prima volta in un contesto multilaterale. La FIS sarà rappresentata da un gruppo di spadisti della Nazionale azzurra, di rientro dalla prova di Coppa del Mondo in programma a Bogotà, nonché da una delegazione italiana di scherma storica.
Con l’occasione, si svolgerà anche un incontro amichevole che vedrà per l’Italia in pedana un’atleta della categoria Giovanissime di sciabola femminile. La sciabolatrice che acquisirà il diritto a partecipare a questo prestigioso momento di promozione della scherma negli Stati Uniti sarà indicata in base al Ranking dopo la 2^ Prova del Grand Prix Kinder Joy of Moving che si terrà a San Severo. In caso di rinuncia dell’atleta numero 1 della graduatoria si procederà per décalage.
L’evento di diplomazia sportiva di Washington mira a promuovere il ruolo dello sport come strumento di pace, salute, sviluppo e collaborazione internazionale attraverso la scherma, disciplina ed arte antica con una ricca storia sia in Europa che nelle Americhe.
Lo scopo è anche valorizzare la sede storica dell’OSA per la prima volta come luogo per lo sport, nella convinzione che proprio lo sport possa contribuire a rafforzare i quattro pilastri su cui l’Organizzazione poggia: democrazia, diritti umani, sicurezza e sviluppo.
L’evento “La scherma come Ponte di Pace tra le Americhe e l’Europa” a Washington è organizzato in collaborazione con la Missione Permanente d’Italia presso l’OSA.
Sarà, come detto, la 15^ tappa del progetto “La Bellezza in un gesto” che dal 2022, dopo la presentazione ufficiale a Roma del programma di FIS e Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, ha toccato già le città di Madrid (in due occasioni), Tunisi, Il Cairo, Algeri, Tokyo, Vancouver, Belgrado, Parigi, Doha, Barcellona, Buenos Aires, Budapest e Shanghai.
Sarà al contempo la prima tappa nel contesto multilaterale di una organizzazione internazionale.