DECISA LA DATA: I CAMPIONATI MONDIALI DI SCHERMA SI SVOLGERANNO A LISBONA DAL 17 AL 23 AGOSTO 2002

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

DECISA LA DATA: I CAMPIONATI MONDIALI DI SCHERMA SI SVOLGERANNO A LISBONA DAL 17 AL 23 AGOSTO 2002

Roma, 10 aprile – Se non si verificheranno ulteriori e malaugurati colpi di scena nella tormentata vicenda della definizione del programma olimpico di scherma per Atene 2004, l’Esecutivo del Comitato Internazionale Olimpico (CIO), nella sua prossima riunione in calendario per il 25/26/27 maggio 2002 a Kuala Lumpur in Malaysia, dovrebbe deliberare in via definitiva la conferma del programma di Sydney anche per i Giochi Olimpici 2004 mantenendo l’inderogabile totale di dieci gare e rinviando l’introduzione della sciabola femminile. Questo sarebbe infatti l’indirizzo emerso negli ambienti del CIO che non avrebbero condiviso le rivoluzionarie decisioni assunte dalla FIE (Federazione Internazionale Scherma) che ad Antalya aveva sorteggiato l’esclusione da Atene 2004 delle gare a squadre di fioretto femminile e di sciabola maschile.

Secondo il CIO, dato che per i Mondiali di Lisbona è stata annullata la sperimentazione delle ipotizzate prove miste a squadre, il prossimo programma olimpico della scherma non dovrebbe subire alcun mutamento rispetto ai Giochi del 2000.

A proposito dei prossimi Campionati Mondiali di scherma in Portogallo, è stata finalmente ufficializzata la data: la rassegna iridata si svolgerà dal 17 al 23 agosto 2002 e le gare si disputeranno al Pavillon Atlantico di Lisbona.

In margine alla vicenda legata alle sorti olimpiche del fioretto donne a squadre e della sciabola femminile ieri c’era stato anche un intervento di alcune sciabolatrici azzurre che avevano manifestato solidarietà a fiorettiste e sciabolatori, mostrando nel contempo di non gradire una frase della fiorettista Valentina Vezzali sulla sciabola femminile.

Valentina Vezzali ha voluto chiudere subito la questione: “Le sciabolatrici azzurre sono tutte mie amiche e rinnovo la massima stima nei loro confronti. Le mie dichiarazioni non intendevano aprire alcuna polemica con loro ma erano esclusivamente rivolte verso gli organi internazionali che non avevano saputo valutare bene il fioretto femminile, la sua storia, le sue tradizioni. Sarei stata contentissima se la FIE avesse aggiunto la sciabola femminile al programma olimpico, senza invece stravolgerlo. Io spero vivamente che anche le azzurre della sciabola possano raggiungere i livelli più alti e i massimi traguardi”.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

Nessun risultato trovato.
keyboard_arrow_up