COPPA EUROPA 2018 DI SPADA FEMMINILE, PRESENTATO L’EVENTO A MARCIANISE

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

COPPA EUROPA 2018 DI SPADA FEMMINILE, PRESENTATO L’EVENTO A MARCIANISE

MARCIANISE – Torna la Coppa Europa di spada femminile e la città di Marcianise, riconosciuta capitale della boxe a livello nazionale e internazionale, si candida a diventare per un week-end, dal 26 al 28 gennaio, la capitale della scherma italiana. Sulle pedane allestite nella suggestiva location del Centro Tarì si confronteranno le spadiste più forti del Vecchio Continente.

L’evento organizzato dal Gruppo Schermistico Pietro Giannone di Caserta, sotto l’egida della Confederazione Europea di Scherma e della Federazione Italiana Scherma, è stato presentato presso il Palazzo della Cultura di Marcianise: al tavolo della conferenza stampa il presidente della Federscherma, Giorgio Scarso; il consigliere federale Gigi Campofreda; il presidente del Comitato Regionale Federscherma Campania, Matteo Autuori; il sindaco di Marcianise, Antonello Velardi; l’assessore al turismo della Regione Campania, Corrado Matera; il presidente regionale del Coni, Sergio Roncelli; il delegato provinciale per Caserta del Coni, Michele De Simone; il presidente del comitato organizzatore Giustino De Sire.

Tra gli sponsor istituzionali che affiancano la kermesse ci sono l’Unione Europea, la Regione Campania e partner commerciali quali la Metano Sud Servizi, Lete, rappresentata da Gabriella Cuzzone, e il Tarì con il presidente del Consorzio Orafo, Enzo Giannotti.

Sono 15 le squadre iscritte alla gara di sabato 27 gennaio: a contendere il titolo al team della Fiamme Oro, vincitore dell’edizione 2017, ci saranno Club de Esgrima Lazaro Cardenas (Spagna), Levallois Sporting Club e AS Bondy Escrime (Francia), Oms-Tata Fencing Club (Ungheria), Leon Paul Epee Club (Regno Unito), Turku Fencing Club Tmaf (Finlandia), Csa Steaua Bucarest (Romania), Shwsm Kiew (Ucraina), Minsk Fencing Club (Bielorussia), Moskow Fencing Club (Russia), e per l’Italia Aeronautica Militare, Scherma Pro Vercelli, Esercito e la formazione di casa della Giannone Caserta.

«La Coppa Europa è un evento cresciuto sempre di più nel corso degli anni e, stagione dopo stagione, ha messo in luce la capacità organizzativa della società della Giannone Caserta oltre all’entusiasta partecipazione dell’intero territorio», ha sottolineato il presidente federale Giorgio Scarso che ha lodato un programma che fa della Coppa Europa 2018 di spada femminile una manifestazione a più ampio respiro, che non vivrà soltanto della competizione in pedana.

L’apertura ufficiale della kermesse, ospitata tra zona industriale e centro della città di Marcianise, è prevista per venerdì 26 gennaio alle ore 19 sempre al Palazzo della Cultura alla presenza delle atlete delle varie rappresentative partecipanti e delle autorità sportive, civili e militari. Sarà il primo di diversi appuntamenti che scandiranno un evento arricchito da momenti culturali e di spettacolo che faranno da corollario all’appuntamento agonistico di sabato.

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI

keyboard_arrow_up