COPPA DEL MONDO – SPADA MASCHILE – A VANCOUVER GABRIELE CIMINI ANCORA PROTAGONISTA. L’AZZURRO SI FERMA ALLE PORTE DEL PODIO

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

COPPA DEL MONDO – SPADA MASCHILE – A VANCOUVER GABRIELE CIMINI ANCORA PROTAGONISTA. L’AZZURRO SI FERMA ALLE PORTE DEL PODIO

VANCOUVER – Ancora una eccellente prestazione per Gabriele Cimini. Lo spadista azzurro conclude al sesto posto la tappa di Vancouver del circuito di Coppa del Mondo di spada maschile, dando un seguito all’ottimo terzo posto ottenuto a gennaio nella gara di Heidenheim e che rappresentò il suo primo podio nel circuito.

L’atleta pisano, classe 1994, sulle pedane canadesi si fermai ai piedi del podio perché sconfitto ai quarti per 15-12 dall’ucraino Bogdan Nikishin, poi vincitore finale della tappa di Vancover.
Per lo spadista dell’Esercito rimane la grande soddisfazione di aver dato continuità all’acuto in terra tedesca, ribadendo il proprio valore anche in Canada. Dopo aver ottenuto il pass di qualificazione nella giornata preliminare, Gabriele Cimini ha esordito superando per 15-12 il giapponese Koki Kano. Poi nel secondo assalto di giornata il “capolavoro”: contro l’estroso e quotato svizzero Max Heinzer, l’azzurro era sotto nel punteggio per 11-14, ma non ha mollato e stoccata dopo stoccata è riuscito ad inanellare un parziale di 4-0 che ha portato il punteggio finale sul 15-14 in suo favore, aprendogli le porte degli ottavi di finale dove ha poi agilmente sconfitto per 15-4 il tedesco Lukas Bellmann.

Quest’ultimo era stato artefice dell’eliminazione, nel turno dei 32, dell’altro azzurro Federico Vismara, sconfitto 15-13. A fermarsi nel secondo turno del tabellone principale sono stati anche Edoardo Munzone, fermato sul 15-11 dal francese Cannone, e Lorenzo Buzzi, superato 15-11 dallo svizzero Steffen.
Proprio Buzzi, nel primo assalto di giornata, si era aggiudicato il derby azzurro contro Enrico Garozzo col punteggio di 15-12.

Assieme ad Enrico Garozzo, ad essere stati eliminati nel match d’esordio del main draw sono stati Matteo Tagliariol, sconfitto 15-11 dal giapponese Minobe, Andrea Santarelli, che ha subìto la stoccata del 15-14 dal ceco Pitra, e Lorenzo Bruttini, fermatosi contro il tedesco Rein per 3-2.

Erano invece usciti di scena nella giornata di qualificazione sia Andrea Vallosio, eliminato per 15-13 dal russo Knysh, che Andrea Russo, sconfitto 15-11 dall’italo-svizzero Michele Niggeler. Stop dopo la fase a gironi per Federico Marenco e Giovanni Repetto.

 

COPPA DEL MONDO – SPADA MASCHILE – Vancouver, 16-18 febbraio 2018
Finale
Nikishin (Ukr) b. Jerent (Fra) 15-13

Semifinali
Jerent (Fra) b. Pitra (Cze) 15-9
Nikishin (Ukr) b. Borel (Fra) 15-11

Quarti
Jerent (Fra) b. Jurka (Cze) 15-12
Pitra (Cze) b. Gustin (Fra) 15-11
Borel (Fra) b. Pereira (Esp) 15-6
Nikishin (Ukr) b. Cimini (ITA) 15-12

Tabellone dei 16
Cimini (ITA) b. Bellman (Ger) 15-4

Tabellone dei 32
Cannone (Fra) b. Munzone (ITA) 15-11
Steffen (Sui) b.Buzzi (ITA) 15-11
Cimini (ITA) b. Heinzer (Sui) 15-14
Bellmann (Ger) b. Vismara (ITA) 15-13

Tabellone dei 64
Minobe (Jpn) b. Tagliariol (ITA) 15-11
Munzone (ITA) b. Limardo Gascon (Ven) 5-1
Pitra (Cze) b. Santarelli (ITA) 15-14
Rein (Ger) b. Bruttini (ITA) 3-2
Buzzi (ITA) b. Garozzo (ITA) 15-12
Cimini (ITA) b. Kano (Jpn) 15-12
Vismara (ITA) b. Kurbanov (Kaz) 15-9

Tabellone dei 64 – qualificazione
Vismara (ITA) b. Hoyle (Usa) 15-11
Bruttini (ITA) b. Kuhn (Sui) 11-10
Buzzi (ITA) b. Sukhov (Rus) 15-10
Tagliariol (ITA) b. Dorigo (Fra) 15-14
Munzone (ITA) b. Ito (Jpn) 13-12

Tabellone dei 128 – qualificazione
Vismara (ITA) b. Hernandez (Ven) 15-10
Knysh (Rus) b. Vallosio (ITA) 15-13
Niggeler (Sui) b. Russo (ITA) 15-11
Buzzi (ITA) b. Broniszewski (Pol) 15-12
Tagliariol (ITA) b. Glebko (Rus) 15-7
Munzone (ITA) b. Coqueco (Col) 15-9

Fase a gironi
Andrea Vallosio: 4 vittorie, 2 sconfitte
Lorenzo Buzzi: 4 vittorie, 2 sconfitte
Giovanni Repetto: 1 vittoria, 5 sconfitte
Edoardo Munzone: 4 vittorie, 2 sconfitte
Lorenzo Bruttini: 5 vittorie, 1 sconfitta
Federico Marenco: 2 vittorie, 4 sconfitte
Gabriele Cimini: 5 vittorie, 1 sconfitta
Andrea Russo: 3 vittorie, 3 sconfitte
Matteo Tagliariol: 3 vittorie, 2 sconfitte
Federio VIsmara: 3 vittorie, 2 sconfitte

Classifica (185): 1. Nikishin (Ukr), 2. Jerent (Fra), 3. Borel (Fra), 3. Pitra (Cze), 5. Jurka (Cze), 6. Cimini (ITA), 7. Gustin (Fra), 8. Pereira (Esp).
29. Buzzi (ITA), 30. Munzone (ITA), 31. Vismara (ITA), 37. Garozzo (ITA), 38. Santarelli (ITA), 49. Bruttini (ITA), 57. Tagliariol, 98. Vallosio (ITA), 120. Russo (ITA), 137. Marenco (ITA), 176. Repetto (ITA).

Foto: Menky/Bizzi

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI