COPPA DEL MONDO – SCIABOLA FEMMINILE – AD ATENE ROSSELLA GREGORIO SI FERMA ALLE PORTE DEI QUARTI DI FINALE

Questo articolo è offerto da:

Questo articolo è offerto da:

COPPA DEL MONDO – SCIABOLA FEMMINILE – AD ATENE ROSSELLA GREGORIO SI FERMA ALLE PORTE DEI QUARTI DI FINALE

ATENE – E’ il nono posto di Rossella Gregorio il miglior piazzamento delle azzurre sulle pedane di Atene dove è andata in scena la gara individuale della tappa greca del circuito di Coppa del Mondo di sciabola femminile.

La migliore tra le azzurre in gara è stata l’atleta salernitana che dopo aver superato in sequenza dapprima la russa Bazhenova per 15-7 e poi la francese Boudiaf col punteggio di 15-11, è stata sconfitta 15-14 dalla giovane russa Sofia Pozdniakova nell’assalto valido per approdare ai quarti di finale.

Si era interrotta invece nel turno delle 32 l’avanzata di Martina Criscio, sconfitta 15-11 dall’under17 ungherese Liza Pusztai, Sofia Ciaraglia, eliminata per mano della tedesca Limbach per 15-14, Loreta Gulotta superata 15-14 dalla russa Gavrilova, ed Irene Vecchi fermata sul 15-12 dalla tedesca Kindler.

Erano uscite di scena dopo il primo assalto di giornata Arianna Errigo, Camilla Fondi e Caterina Navarria. La prima è stata sconfitta per 15-10 dalla sudcoreana Choi Sooyeon, mentre Camilla Fondi è stata superata col punteggio di 15-10 dalla cinese Shao e Caterina Navarria battuta 15-9 dalla tedesca Kindler.

Nella fase prelimiare svoltasi venerdi, invece, erano state eliminate sia Eloisa Passaro, che ha subìto il 15-14 dalla bulgara Ilieva, che Chiara Mormile, sconfitta 15-9 per mano della russa Sheveleva, e Michela Battiston superata 15-13 dalla francese Noutcha.

COPPA DEL MONDO – SCIABOLA FEMMINILE – Atene, 16-18 marzo 2018
Finale
Pascu (Rou) b. Pusztai (Hun) 15-11

Semifinali
Pusztai (Hun) b. Brunet (Fra) 15-9
Pascu (Rou) b. Marton (Hun) 15-12

Quarti
Pusztai (Hun) b. Pozdniakova (Rus) 15-14
Brunet (Fra) b. Kozaczuk (Pol) 15-14
Marton (Hun) b. Lembach (Fra) 15-11
Pascu (Rou) b. Kharlan (Ukr) 15-13

Tabellone delle 16
Pozdniakova (Rus) b. Gregorio (ITA) 15-14

Tabellone delle 32
Gregorio (ITA) b. Boudiaf (Fra) 15-11
Pusztai (Hun) b. Criscio (ITA) 15-11
Limbach (Ger) b. Ciaraglia (ITA) 15-14
Gavrilova (Rus) b. Gulotta (ITA) 15-14
Kindler (Ger) b. Vecchi (ITA) 15-12

Tabellone delle 64
Gregorio (ITA) b. Bazhenova (Rus) 15-7
Criscio (ITA) b. Komashchuk (Ukr) 15-10
Ciaraglia (ITA) b. Martin-Portugues (Esp) 15-12
Shao (Chn) b. Fondi (ITA) 15-10
Gulotta (ITA) b. Shchukla (Tur) 15-13
Vecchi (ITA) b. Lee Rajin (Kor) 15-9
Kindler (Ger) b. Navarria (ITA) 15-9
Choi Sooyeon (Kor) b. Errigo (ITA) 15-10

Tabellone delle 64 – qualificazione
Ilieva (Bul) b. Passaro (ITA) 15-14
Fondi (ITA) b. Ni Deyan (Chn) 15-12
Errigo (ITA) b. Au Sin Ying (Hkg) 15-6
Ciaraglia (ITA) b. Krueger (Ger) 15-12
Sheveleva (Rus) b. Mormile (ITA) 15-9
Noutcha (Fra) b. Battiston (ITA) 15-13

Tabellone delle 128 – qualificazione
Pochekutova (Kaz) b. Gargano (ITA) 15-14
Passaro (ITA) b. Kedziora (Pol) 15-12
Ciaraglia (ITA) b. Daykin (Gbr) 15-7
Mormile (ITA) b. Maxwell (Gbr) 15-5
Battiston (ITA) b. Dospay (Kaz) 15-4

Fase a gironi
Arianna Errigo: 5 vittorie, 1 sconfitta
Chiara Mormile: 3 vittorie, 3 sconfitte
Eloisa Passaro: 4 vittorie, 2 sconfitte
Caterina Navarria: 5 vittorie, 1 sconfitta
Rebecca Gargano: 4 vittorie, 2 sconfitte
Sofia Ciaraglia: 4 vittorie, 2 sconfitte
Camilla Fondi: 5 vittorie, 1 sconfitta
Michela Battiston: 3 vittorie, 2 sconfitte

Classifica (180): 1. Pascu (Rou), 2. Pusztai (Hun), 3. Brunet (Fra), 3. Marton (Hun), 5. Kharlan (Ukr), 6. Lembach (Fra), 7. Pozdniakov (Rus), 8. Kozaczuk (Pol).
9. Gregorio (ITA), 18. Vecchi (ITA), 19. Criscio (ITA), 20. Gulotta (ITA), 31. Ciaraglia (ITA), 38. Navarria (ITA), 41. Errigo (ITA), 42. Fondi (ITA), 76. Passaro (ITA), 82. Battiston (ITA), 86. Mormile (ITA), 101. Gargano (ITA).

Ti piace, condividilo!

ULTIMI AGGIORNAMENTI CORRELATI